Red
3 aprile 2020
«Regione sostiene la didattica a distanza»
«Il progetto Tutti a Iscol@, finalizzato a rafforzare la didattica di base, prosegue secondo i programmi prestabiliti», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas

CAGLIARI - «Il progetto Tutti a Iscol@, finalizzato a rafforzare la didattica di base, prosegue secondo i programmi prestabiliti - dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che sottolinea come sia - necessario che in questo momento di eccezionale emergenza ci sia una regolare continuità degli interventi della Linea A anche per non vanificare gli straordinari sforzi che gli Istituti scolastici stanno compiendo per garantire continuità didattica agli studenti sardi. Le problematiche legate alla pandemia in corso hanno inevitabilmente investito l’intero settore della scuola, gli studenti, le loro famiglie e i lavoratori del mondo scolastico».
«Con il parere favorevole dell'Autorità di gestione del fondo Fse, gli uffici dell'Assessorato alla Pubblica istruzione hanno adottato tutti gli atti necessari per consentire la prosecuzione della linea A del programma Tutti a Iscol@, con l’autorizzazione al proseguimento delle attività progettuali a distanza per l’anno scolastico 2019/2020. La prosecuzione – spiega Solinas - ha effetto immediato (anche retroattivo, se tracciabile)».
«Con questo importante provvedimento, che fa seguito a quello sulla linea C, già autorizzata, si intende - dice l’assessore regionale Andrea Biancareddu - supportare l'attività didattica a distanza con particolare riferimento al potenziamento delle competenze di base. Le autonomie scolastiche interessate devono farne comunicazione al Servizio Politiche scolastiche della direzione Generale della Pubblica istruzione». Sono in fase di adozione le Linee guida e la modulistica relativa ai suddetti adempimenti. La durata dei progetti è prorogata a lunedì 30 novembre.
Nella foto: l'assessore regionale Andrea Biancareddu
|