Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «A Sassari, abbandonati i contagiati in dialisi cronica»
Red 5 aprile 2020
«A Sassari, abbandonati i contagiati in dialisi cronica»
A sostegno dei pazienti sottoposti a terapia dialitica cronica prende posizione il gruppo Progressisti in Consiglio regionale, con un´interrogazione che vede Antonio Piu come primo firmatario
«A Sassari, abbandonati i contagiati in dialisi cronica»

SASSARI - «I pazienti in dialisi cronica e le loro famiglie sono alcune delle “vittime” dimenticate di questa emergenza CoronaVirus: a Sassari, in diversi hanno contratto l'infezione da Covid-19, e lamentano di sentirsi abbandonati insieme ai loro familiari». A sostegno dei pazienti sottoposti a terapia dialitica cronica prende posizione il gruppo Progressisti in Consiglio regionale, con un'interrogazione che vede Antonio Piu come primo firmatario.

Il documento chiede al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu notizie in merito alle misure poste in essere per tutelare chi soffre di questa particolare patologie ed alle garanzie sul servizio di assistenza domiciliare e sul trasporto in sicurezza. «I pazienti sottoposti a terapia dialitica cronica rappresentano una fascia particolarmente debole della popolazione - spiega Piu - in quanto si tratta di una terapia salvavita somministrata in soggetti immunodepressi in cui vi è un altissimo rischio di trasmissione e disseminazione del Covid-19. Un rischio aumentato dal fatto che i pazienti hanno un frequente accesso ai presidi ospedalieri».

Nell'interrogazione presentata dai Progressisti, si sottolinea come la positività di questi pazienti al Covid-19 abbia causato anche la sospensione del servizio di assistenza domiciliare, in quanto gli operatori sanitari impiegati non dispongono dei adeguati Dispositivi di protezione individuale. Questo ha costretto in alcuni casi i familiari ad effettuare in proprio delle delicatissime medicazioni: tutto questo con il rischio di effettuare l'intervento in modo non corretto ed esponendosi ad un ulteriore rischio di contagio, senza la possibilità poi di essere sottoposti a tampone. Inoltre, aggiungono i Progressisti, sono ancora presenti criticità nel trasporto in sicurezza dei pazienti da e verso i presidi dove viene effettuata la terapia. Un servizio che in questo momento è garantito dalle stesse famiglie attraverso ambulanze private dotate dei necessari Dpi. Per tutti questi motivi, nell'interrogazione si chiede se non sia il caso di considerare, nei casi di pazienti dializzati positivi al Covid-19, anche il ricovero in strutture dedicate sino al superamento dell’infezione, in maniera tale da garantire loro tutta la necessaria assistenza.

Nella foto: il consigliere regionale Antonio Piu
16:14
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono
10:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)