Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Castelsardo, raccolta differenziata non domestiche: modifiche
Red 15 aprile 2020
Castelsardo, raccolta differenziata non domestiche: modifiche
Emergenze Covid-19 e raccolta differenziata per le utenze non domestiche: posticipo dei servizi e calendario delle frequenze estive
Castelsardo, raccolta differenziata non domestiche: modifiche

CASTELSARDO – Novità a Castelsardo rispetto alla alla Deliberazione della Giunta comunale n.138 del 23 dicembre 2019, che prevedeva l’avvio di alcuni servizi dal 15 aprile 2020. L’Amministrazione comunale di Castelsardo e la Ditta Econova, a seguito delle ultime misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 emanate con il decreto del presidente del Consiglio dei ministri e l’Ordinanza del presidente della Regione autonoma della Sardegna, decidono di posticipare, salvo nuova proroga esplicita, l’incremento della frequenza del servizio domiciliare per le utenze non domestiche da oggi (mercoledì) a domenica 3 maggio e l’avvio del servizio di pulizia delle spiagge pubbliche e degli arenili destinati all’uso pubblico nello stesso periodo.

L'Amministrazione invita i cittadini a scaricare sul proprio smartphone, l’App gratuita “Junker”, disponibile per iOs ed Android, attivata per Castelsardo, così oltre ad essere costantemente informati, potranno ottenere un valido aiuto per effettuare correttamente la raccolta differenziata. Inoltre, il centro di raccolta, in Località Multeddu, resterà ancora chiuso anche in conseguenza dell’emergenza sanitaria derivata dall’epidemia. Per informazioni, si può contattare l'Econova, nei consueti orari di apertura dell’ecocentro, al numero verde 800/592890. A seguito dell’infezione da virus, nelle abitazioni in cui non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, a scopo cautelativo fazzoletti o rotoli di carta, mascherine e guanti eventualmente utilizzati, dovranno essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati. Inoltre, dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro, colmi fino a 3/4 del loro volume, accertandosi che siano correttamente chiusi ed esposti fuori dalla propria porta negli appositi contenitori.

Invece, nelle abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura ed includendo fazzoletti, rotoli di carta, i teli monouso, mascherine e guanti, sono considerati indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme. Per il conferimento, dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro, colmi fino a 3/4 del loro volume, accertandosi che siano correttamente chiusi ed esposti fuori dalla propria porta negli appositi contenitori.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)