Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Si spegne il centro di Alghero, via gli allestimenti
G.M.Z. 23 maggio 2020
Si spegne il centro di Alghero, via gli allestimenti
Dopo alcuni anni il centro storico di Alghero ritorna spoglio degli allestimenti urbani che lo avevano caratterizzato ed impreziosito. Le gabbiette saranno restaurate ma ancora nessun nuovo progetto è stato annunciato
Si <i>spegne</i> il centro di Alghero, via gli allestimenti

ALGHERO - Si "spengono" i paesaggi di luce inaugurati a maggio dello scorso anno nel centro storico di Alghero, col prezioso contributo degli studenti del Liceo Artistico F. Costantino [GUARDA LE IMMAGINI]. Da qualche giorno a lavoro gli operai incaricati dalla Fondazione per rimuovere l'allestimento urbano che per numerosi anni ha caratterizzato il cuore della Rivera del corallo, fino a renderlo sempre più attraente e fotografato.

Le gabbiette realizzate dall'estro di Tonino Serra con la collaborazione di Giorgio Donini ed il supporto della Nobento, erano infatti soltanto l'ultimo dei progetti - omaggio ai 20 anni del Parco di Porto Conte - che negli ultimi tempi ha animato il centro storico algherese, passando per i "coralli di luce" e le formidabili lanterne d'autore di eLuce Fù, poi volate a Pesaro, città creativa Unesco. «Saranno restaurate» hanno precisato dal Cda della Fondazione, ipotizzando nuovi progetti di allestimento per il futuro. Così come «proseguirà la collaborazione con il Liceo Artistico» ha assicurato il vicepresidente Meta, Pierpaolo Carta.

Un filo artistico che ha fatto rimbalzare il nome di Alghero ben oltre i confini nazionali, grazie soprattutto al coinvolgimento ed alle indiscusse capacità di artisti di chiara fama, che via via hanno collaborato per rendere la città unica: è il caso dello stilista Antonio Marras, con l'allestimento che più di tutti, probabilmente, rimarrà impresso nei ricordi dei migliaia di turisti che hanno potuto ammirare le stoffe illuminate tra le caratteristiche vie e piazze cittadine.

Nella foto: Operai al lavoro per rimuovere l'allestimento urbano del centro storico di Alghero
18:31
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico
13:49
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)