Inizierà martedì 22 settembre l’anno scolastico 2020/2021 per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su indicazione dell’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Biancareddu. Le lezioni termineranno il 12 giugno 2021 per tutti gli ordini e gradi d’istruzione, mentre la fine delle lezioni per le scuole dell’infanzia è prevista per il 30 giugno
CAGLIARI – Inizierà martedì 22 settembre l’anno scolastico 2020/2021 per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su indicazione dell’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Biancareddu. Le lezioni termineranno il 12 giugno 2021 per tutti gli ordini e gradi d’istruzione, mentre la fine delle lezioni per le scuole dell’infanzia è prevista per il 30 giugno. Inoltre, è stato stabilito che le singole istituzioni scolastiche, comprese le scuole dell’infanzia, per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio, possono deliberare l’anticipazione della data di inizio delle lezioni.
«La proposta di differire l’inizio dell’anno scolastico di una settimana - ha specificato Biancareddu - nasce principalmente da tre considerazioni. Da un lato, l’esigenza di offrire una settimana in più alle fondamentali attività di recupero dei contenuti che saranno svolte a partire dal primo settembre. Dall’altro, l’opportunità di allungare di una settimana la stagione turistica, iniziata in ritardo e fortemente penalizzata. Infine, l’esigenza che tutti i soggetti competenti possano disporre di una settimana in più per poter organizzare la riapertura delle scuole a seguito della emergenza Covid-19. Si deve inoltre tenere conto del fatto che nei giorni 20 e 21 settembre si svolgerà il Referendum relativo all’approvazione della Legge osctituzionale popolare confermativo recante sulla riduzione del numero dei parlamentari e l’elezione suppletiva nel Collegio senatoriale di Sassari. Pertanto, era più che mai opportuno spostare l’inizio delle lezioni direttamente al 22 settembre. Sono previsti 203 giorni di lezione, che si riducono a 201 per via dei due giorni a disposizione delle singole istituzioni scolastiche».
Chiusure per le festività nazionali fissate dalla normativa statale: martedì 8 dicembre (Immacolata Concezione), venerdì 25 (Natale), sabato 26 (Santo Stefano) primo gennaio 2021 (Capodanno), 6 gennaio (Epifania), lunedì dopo Pasqua, primo maggio (Festa del lavoro) 2 giugno (Festa della Repubblica), e la Festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente. Le lezioni saranno sospese anche lunedì 2 novembre (commemorazione dei defunti), le vacanze natalizie da mercoledì 23 dicembre a martedì 5 gennaio 2021), vacanze di carnevale, la giornata antecedente l’avvio del periodo quaresimale, le vacanze pasquali (i tre giorni precedenti la domenica di Pasqua ed il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo) ed il 28 aprile 2021 (Sa Die de sa Sardigna). Altri due giorni sono a disposizione del Consiglio d'istituto, che diventa uno nel caso in cui la Festa del Santo Patrono ricada nel periodo scolastico. Il totale effettivo dei giorni di lezione, come risultano nel calendario scolastico regionale sono: settembre (otto), ottobre (ventisette), novembre (ventiquattro), dicembre (diciotto), gennaio 2021 (ventuno), febbraio (ventitre), marzo (ventisette), aprile (venti), maggio (venticinque) e giugno (dieci).