Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaAmbiente › Contratto Costa Maristanis con Lampis
Red 25 settembre 2020
Contratto Costa Maristanis con Lampis
Ieri, l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente ha partecipato alla presentazione del piano d’azione, che coinvolge undici Comuni: Arborea, Arbus, Cabras, Guspini, Nurachi, Oristano, Palmas Arborea, Riola Sardo, San Vero Milis, Santa Giusta e Terralba
Contratto Costa Maristanis con Lampis

ORISTANO - «Il “Contratto di Costa”, nell’ambito del progetto “Maristanis”, rappresenta uno strumento indispensabile per la tutela e la valorizzazione delle qualità ambientali e paesaggistiche del territorio del Golfo di Oristano e punta ad una migliore tutela e gestione del sistema di zone umide, che in Sardegna hanno un ruolo fondamentale». Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, durante la presentazione del piano d’azione del “Contratto di Costa Maristanis”, che coinvolge undici comuni: Arborea, Arbus, Cabras, Guspini, Nurachi, Oristano, Palmas Arborea, Riola Sardo, San Vero Milis, Santa Giusta e Terralba.

«La Regione Sardegna intende promuovere l’uso sostenibile delle risorse costiere e la sensibilizzazione dei cittadini su valore, conservazione e tutela delle coste – ha aggiunto Lampis – Grazie al Contratto, si potranno promuovere politiche di sostenibilità ambientale compatibili con quelle di sviluppo di quel territorio, fornire soluzione concrete per l’adattamento ai cambiamenti climatici, attraverso la gestione-conservazione degli ecosistemi marino-costieri e realizzare un modello di sviluppo economico-sociale innovativo, basato sulla tutela delle risorse ambientali e la promozione di buone pratiche di green e blue economy, che già si stanno sperimentando nel Golfo di Oristano per la creazione di nuovi posti di lavoro».

«Il coinvolgimento dei soggetti privati imprenditoriali è importante anche nell’ottica della realizzazione di un marchio che contraddistingua le produzioni tipiche del territorio, da quelle Ittiche a quelle agroalimentari. Tra le azioni previste, anche quella di creare il primo golfo regionale “plastic free”, che attraverso il mancato utilizzo della plastica monouso contribuisca a combattere l’inquinamento delle nostre acque», ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: un momento della presentazione
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)