Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Subito personale in terapia intensiva»
Cor 8 novembre 2020
«Subito personale in terapia intensiva»
«Ci si attivi, come non ha fatto in tutti questi mesi passati invano, per dotare il reparto del personale sufficiente e necessario». Frecciate all´indirizzo del presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, del sindaco Mario Conoci e della coordinatrice algherese della Lega, Monica Chessa
«Subito personale in terapia intensiva»

ALGHERO - «In tutta fretta e contraddicendo tutto quanto precedentemente dichiarato, si è scelto di aprire la terapia intensiva di Alghero in funzione Covid, al momento senza però neppure aumentare il personale medico e infermieristico. Nel reparto manca anche il personale di supporto, le figure ausiliarie non ci sono e arrivano in prestito da altri reparti. Gli operatori però non hanno il dono dell’ubiquità e essendo in numero esiguo questo, come ampiamente prevedibile, ha comportato una riduzione di tutti gli interventi chirurgici. Inoltre, essendo esseri umani, non possono sopportare a lungo turni massacranti, come quelli che gli vengono richiesti per sopperire ai ritardi della politica regionale che ha rimandato ripetutamente le assunzioni e poi visto l’evolversi in peggio dell’epidemia ha deciso di aprire pur essendo sotto organico».

Arriva dai nove consiglieri comunali di minoranza ad Alghero - Pietro Sartore, Mario Bruno, Gabriella Esposito, Mimmo Pirisi, Valdo Di Nolfo, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Roberto Ferrara, Graziano Porcu, e dai rispettivi gruppi, Per Alghero, Dem, Sinistra in Comune, Futuro Comune e Movimento 5 Stelle - l'ennesima denuncia sulle preoccupanti condizioni della sanità algherese in seguito all'apertura del reparto di terapia intensiva. Frecciate rivolte soprattutto allo «spiritoso presidente Pais»: invece di rilasciare interviste in cui fa becera ironia sul “virus che colpisce a cena e non a pranzo” e invece di fare post con cui pensa di risolvere i problemi degli operatori chiamandoli eroi - attaccano - si attivi, come non ha fatto in tutti questi mesi passati invano, per dotare il reparto del personale sufficiente e necessario.

«Caro presidente Pais smetta, dunque, di pensare a fare battute su virus, pranzo e cena (che poi con una regione che pensa di risolvere i problemi dei sardi a pane e formaggio, il silenzio sarebbe d’obbligo...), tralasci atteggiamenti che, una volta ancora, testimoniano che lei non sa neppure distinguere tra cariche istituzionali e cariche politiche e che sta trascinando lo scranno più alto del palazzo di via Roma nel punto più basso mai raggiunto e si attivi piuttosto per dotare il nostro ospedale del personale necessario, in quanto i nostri operatori non hanno bisogno di essere chiamati eroi, ma di essere in numero sufficiente per lavorare in sicurezza. Confidando che questa sia la volta buona, le lasciamo solo due ultime richieste e consigli: provi a destare il suo figlioccio politico, il sindaco Conoci, che sempre più spaesato non si è accorto, forse per far piacere a lei, di quanto sta succedendo alla sanità di Alghero e eviti di farci rispondere dalla sua nuova adepta, la esilarante segretaria della Lega algherese, che risulta decisamente più competente e preparata quando parla dei Sumeri» concludono i nove consiglieri.
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)