Alessandra Erbì
14 novembre 2020
L'opinione di Alessandra Erbì
Sanità, imparare dall´emergenza
La relazione del dottor Greco durante la Commissione Sanità dell'11 novembre illustra una situazione in cui anche ad Alghero molto si sta facendo per rispondere alla pandemia. Come ha sottolineato il presidente della Quinta Commissione Mulas, ora è importante avanzare con i progressi: dopo l'apertura della Terapia intensiva, è fondamentale ottenere i nuovi posti letto, incrementare il personale e aumentare gli investimenti nelle strutture. Questi obiettivi devono essere comuni a tutti gli algheresi, a prescindere dall'appartenenza politica. Investire in un modello efficiente di sanità ci avrebbe permesso, durante questa crisi, di affrontare l'emergenza sanitaria senza ignorare l'emergenza sociale ed economica che invece saremo chiamati ad affrontare nei prossimi mesi.
Si dice che solo quando la marea scende si vede chi stava nuotando nudo. L'emergenza causata dal virus cinese ha mostrato rapidamente i limiti di molti Paesi sul piano sanitario. La gestione della pandemia ci ha messo davanti alle scelte sbagliate compiute dai passati Governi italiani e dalle passate Amministrazioni regionali tanto in tema economico che sanitario. Per quanto riguarda la sanità, in passato si è assistito ad un disimpegno e ad una smobilitazione che hanno prodotto danni incredibili, anche a causa di un modello costoso e eccessivamente centralizzato. Nel tentativo di gestire la sanità regionale, si è preferito fare scelte ragionieristiche che, se pure hanno consentito di contenere i costi, hanno portato al progressivo smantellamento dei servizi alle comunità. Una regione come la Sardegna, con un'età media avanzata e con picchi di arrivi turistici importanti, non può permettersi una sanità inefficiente.
La nuova riforma sanitaria in discussione in Regione oggi va nella direzione giusta, ripensando con maggiore autonomia territoriale il modello della sanità sarda, incentivando una migliore gestione delle risorse e un necessario aumento della qualità del servizio. Tutti gli sforzi di oggi sono concentrati per affrontare e superare l'emergenza Covid: le notizie circa la scoperta di un vaccino ci fanno immaginare di essere vicini alla soluzione di quella che in molti hanno giustamente descritto come una guerra. E' importante allora non perdere di vista la cura delle altre patologie, specialmente quelle che hanno bisogno di cure continue e tempestive.
* membro del Direttivo Fratelli d'Italia Alghero
|
|
|
|
 |
|
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
|
|
|
 |
|
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
|
|
|
 |
|
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
|
|
|
 |
|
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
|
|
|
 |
|
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
|
|
|
 |
|
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
|
|
|
 |
|
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
|
|
|
|
|
18 settembre 18 settembre 18 settembre
|