Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuole civiche musica: contributi ai Comuni
Red 14 dicembre 2020
Scuole civiche musica: contributi ai Comuni
La Giunta regionale ha stanziato 1,8milioni di euro per le Scuole civiche di musica per concorrere alla diffusione sul territorio regionale dell´istruzione musicale come elemento essenziale per la crescita culturale, sociale ed intellettuale dei giovani
Scuole civiche musica: contributi ai Comuni

CAGLIARI - In arrivo nuovi interventi a favore dei Comuni, singoli o associati, per l'istituzione e il funzionamento delle Scuole civiche di musica. Su proposta dell’assessore regionale della Cultura Andrea Biancareddu, la Giunta ha stanziato 1,8milioni di euro per le Scuole civiche di musica per concorrere alla diffusione sul territorio regionale dell'istruzione musicale come elemento essenziale per la crescita culturale, sociale ed intellettuale dei giovani.

«Nel corso del 2020 - sottolinea Biancareddu - a causa delle contingenze derivanti dall’emergenza epidemiologica, l’iter procedimentale è stato necessariamente modificato con diverse fasi e tempistiche. Sono state infatti approvate delle modifiche ai criteri vigenti per adattare la situazione all’emergenza epidemiologica da Sars-Cov2 e permettere così a tutte le scuole di svolgere l’attività programmata, compatibilmente con le norme statali. In particolare, oltre a semplificazioni sulla rendicontazione dei costi, sull’ammissibilità di nuove spese e sull’eliminazione delle settimane minime di lezione, è stato consentito lo svolgimento dell’attività didattica in modalità telematica a distanza, al pari delle scuole di ogni ordine e grado».

Per le scuole civiche finanziate per la prima volta nell'anno scolastico 2019/20, è stato fissato un massimo concedibile pari all'80percento del contributo spettante (comunque non superiore a quanto concesso nell'anno 2019/20). Per le scuole di nuova istanza nell'anno scolastico 2020/21, è stato fissato un massimo concedibile pari al 70percento del contributo spettante (comunque non superiore a 20mila euro per i Comuni singoli e a 30mila euro le aggregazioni di Comuni). Entro il termine ultimo di presentazione, sono risultate trentanove scuole (trentacinque già finanziate nelle scorse annualità, una finanziata solo nell’anno scolastico 2019/20 e tre nuove istanze per l’anno scolastico 2020/21) e tutte, avendo concluso l'iter, sono state inserite nel programma di finanziamento.

Biancareddu, nel rispetto dalle norme, per la programmazione dei contributi per l’anno scolastico 2020/2021, ha destinato 1,8milioni di euro, di cui 116.663 quale somma aggiuntiva uguale per tutti e finalizzata a ristorare parzialmente le scuole civiche per i costi sostenuti per la sanificazione degli ambienti e le procedure adottate per consentire lo svolgimento delle lezioni garantendo il distanziamento (contributo per spese Covid-19). Finanziati i Comuni di Cagliari, Cabras, Cuglieri, Domusovas, Fonni, Ghilarza, Iglesias, Lanusei, Macomer, Mandas, Marrubiu, Nulvi, Nuoro, Olbia, Oristano, Orosei, Ossi, Ozieri, Paulilatino, Porto Torres, Quartu, Samugheo, San Sperate, Sant’Antioco, Santa Teresa, Selargius, Siniscola, Sinnai, Suelli, Tempio, Torralba, Unione dei Comuni del Sarrabus, Valledoria, Villacidro, Morgongiori, Golfo Aranci, Monserrato, Tuili, Unione Nora Bithia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)