Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › Continuità aerea, interpellanza dei Progressisti
Cor 20 dicembre 2020
Continuità aerea, interpellanza dei Progressisti
L´azione portata avanti dalla Giunta regionale nell´ambito del nuovo progetto di continuità aerea è stata finora caratterizzata da «gravi ritardi e da proposte basate su modelli inevitabilmente destinati alla bocciatura da parte della Commissione europea»
Continuità aerea, interpellanza dei Progressisti

ALGHERO - Continuità territoriale, ancora tutto per aria: l'azione portata avanti dalla Giunta regionale nell'ambito del nuovo progetto di continuità aerea è stata finora caratterizzata da «gravi ritardi e da proposte basate su modelli inevitabilmente destinati alla bocciatura da parte della Commissione europea» e i voli di linea tra gli scali sardi e gli aeroporti nazionali sono stati assicurati «grazie a numerose proroghe tecniche da parte del Governo». L'ultima scadrà il 31 gennaio, ma la Regione, secondo quanto dichiarato dall'assessore ai Trasporti, è pronta a chiederne un'altra al ministero almeno sino alla fine di marzo.

Il motivo è semplice, non c'è il bando per il nuovo servizio: da qui l'interpellanza presentata in Consiglio regionale dal gruppo dei Progressisti, primo firmatario Antonio Piu, per capire «se sia stato predisposto il nuovo regime di oneri di servizio pubblico per i collegamenti aerei, se siano state avviate le interlocuzioni con i soggetti competenti nella procedura di attivazione dello stesso e, nel caso la proposta della Giunta sia definita, se sia in grado di assicurare un regime di oneri di servizio compatibile con la normativa europea». Ancora e soprattutto «quale tempistica è prevista per l’effettiva operatività del nuovo progetto di continuità aerea» e se il nuovo progetto sarà in grado di garantire «oltre il diritto dei sardi alla mobilità, la salvaguardia di migliaia di posti di lavoro».

Il ragionamento nasce dalle considerazioni che hanno accompagnato l'azione della Giunta regionale nei mesi scorsi: «La mancanza di una proposta seria - continuano i Progressisti - ha reso lo scenario sul trasporto aereo isolano ancora più confuso e certamente non ha contribuito ad attrarre e a rassicurare eventuali compagnie aeree interessate a investire sulle tratte aeree della Sardegna soggette a oneri di servizio pubblico». Confusione, ma anche spese non indifferenti: importante, quindi, conoscere «quali siano stati i costi finanziari delle proroghe - sino a ora - e quali siano le previsioni di spesa inerenti alle eventuali ulteriori proroghe necessarie».
17:00
La replica della presidente della Regione, Alessandra Todde, agli attacchi dell’opposizione di ieri in merito alla continuità territoriale e alla nuova proroga stabilita fino ad aprile 2026: appena si concluderanno le interlocuzioni in corso con il Ministero e la Commissione, convocherò la Conferenza di Servizi con Mit e Enac per il via libera del nuovo decreto ministeriale e la pubblicazione dei bandi
15:00
Da marzo 2026, un ulteriore collegamento strategico rafforza la presenza della compagnia nell’isola e amplia le rotte internazionali dall’aeroporto Riviera del Corallo
17/7/2025
E’ la posizione della Fit Cisl Sardegna espressa dal segretario regionale Gianluca Langiu, che esprime forte preoccupazione dopo l´annuncio di una nuova proroga. Il duro attacco dell´opposizione con Paolo Truzzu (FdI)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)