Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › «Da Argea pagamenti per 62milioni»
Red 19 gennaio 2021
«Da Argea pagamenti per 62milioni»
Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, facendo un primo positivo bilancio dell’attività dell’Agenzia come organismo pagatore regionale, nuovo ruolo riconosciuto dal 16 ottobre
«Da Argea pagamenti per 62milioni»

CAGLIARI - Dal 16 ottobre al 31 dicembre 2020, Argea ha effettuato pagamenti del Psr Sardegna 2014-2020 per quasi 62milioni di euro e un totale di poco meno di 14mila domande. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, facendo un primo positivo bilancio dell’attività dell’Agenzia come organismo pagatore regionale, nuovo ruolo riconosciuto appunto dal 16 ottobre.

Nel dettaglio, il totale dei pagamenti (per l’esattezza 61.736.502,43euro e 13.893 domande) viene così suddiviso. Sono 57.234.961,08euro (13.345 domande) per l’anticipazione dell’85percento dell’importo richiesto da agricoltori e allevatori per le misure (a superficie) difesa del suolo, biologico e (a capo) benessere degli animali. Sono stati poi effettuati pagamenti per 1.928.239euro per le sessantuno domande presentate per lo stato di avanzamento dei lavori e il saldo finale di altre misure strutturali. Infine, altri 2.573.302,35euro (487 domande) sono stati destinati ad agricoltori e allevatori hanno presentato domande per le misure (a superficie e a capo) difesa del suolo, biologico, indennità compensativa e 214.

In quest’ultimo elenco, è presente anche una domanda di pagamento della misura che riguarda le spese di funzionamento di un Gal. Ai pagamenti effettuati da Argea come organismo pagatore regionale si aggiungono tutti gli altri pagamenti fatti in precedenza da Agea per il Psr Sardegna, che nel 2020 ammontano a circa 149milioni. E quindi, in totale, nel corso del 2020, sono stati pagati agli agricoltori sardi 210.616.000euro.

Nella foto: l'assessore regionale Gabriella Murgia
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)