Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Vaccinazioni disabili visivi: campagna al via
Red 25 gennaio 2021
Vaccinazioni disabili visivi: campagna al via
Sabato mattina, il sindaco di Alghero Mario Conoci ha ricevuto negli uffici di Porta Terra il rappresentante territoriale dell´Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Franco Santoro. L´Amministrazione comunale collabora con l´Uici
Vaccinazioni disabili visivi: campagna al via

ALGHERO - L'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti è impegnata nella programmazione della campagna di vaccinazione contro il Covid-19, grazie a un accordo con l'Ats territoriale, che prevede a breve la somministrazione delle dosi. Sabato mattina, il sindaco di Alghero Mario Conoci ha ricevuto negli uffici di Porta Terra il rappresentante provinciale dell'Uici Franco Santoro, nel quadro degli incontri che la sezione territoriale di Sassari ha avviato coinvolgendo le Istituzioni, con il quale ha concordato il pieno sostegno all'iniziativa che lo vede impegnato nella fase della raccolta delle adesioni da parte degli iscritti, ma anche dei tanti disabili visivi non iscritti all'organizzazione.

«L'Amministrazione collabora con l'Uici e la sostiene, soprattutto in questo momento in cui risente maggiormente del rischio contagio, dovuto alla particolare fragilità degli ipovedenti. Stiamo al loro fianco, mettendoci a disposizione con ogni nostra iniziativa, affinché possano ricevere il vaccino contro il Covid il prima possibile», dichiara Conoci.

A breve, saranno definite le liste delle persone da vaccinare, «ma – spiega Santoro - resta ancora da coinvolgere quanti ancora, tra i disabili visivi residenti nel territorio, non sono iscritti all'Uici e che possono usufruire dell'opportunità». A questo riguardo, l'Unione ha dato disponibilità all'Ats della messa a disposizione della struttura territoriale per l'effettuazione dei vaccini, operazione che dovrebbe svolgersi a febbraio.

Nella foto: un momento dell'incontro
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)