Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità, scelte deliranti e deflagranti»
Cor 4 febbraio 2021
«Sanità, scelte deliranti e deflagranti»
E´ sempre il caos ad Alghero. «Chiediamo al sindaco ancora una volta, sperando l’appello non cada nel vuoto come in altre circostanze, di farsi interprete del volere e del mandato a lui conferito dal Consiglio comunale unitariamente per chiedere con forza in Regione certezze e rispetto»
«Sanità, scelte deliranti e deflagranti»

ALGHERO - «Diciamo basta all’improvvisazione in sanità e alla logica dell’emergenza con la quale giustificare tutto e il contrario di tutto, è ora di una programmazione seria e di lungo periodo. Ed è l’ora che le parole lascino spazio ai fatti. Arrivano, infatti, indiscrezioni preoccupanti sulla terapia intensiva di Alghero: abbiamo sempre chiesto l’accreditamento definitivo per un reparto con funzione polispecialistica, cardiologica e post operatoria nell’ambito di una programmazione che veda la struttura algherese DEA di I livello. Ci è stato dato un reparto covid con sei posti letto di emergenza, non accreditati e, ultima delibera regionale del 8 gennaio scorso, con aumento a 12 posti letto e conseguentemente smantellamento del pronto soccorso per ingrandire la terapia intensiva. Ora pare ci sia in discussione l’ennesimo dietro front: la terapia intensiva ad Alghero non serve più, bastano i posti letto di Sassari. Sarebbe delirante e deflagrante. Ciò in previsione dell’audit regionale che potrebbe dare il benestare per l’apertura delle sale operatorie al terzo piano del Civile. Ma terapia intensiva e nuova sala operatoria mal si concilierebbero col numero di anestesisti che servirebbero. Non solo, la scellerata delibera della Giunta Solinas, con Sindaco e Consigliere Regionale del territorio compiacenti, aumenta contemporaneamente a 87 i posti letto del Marino per pazienti covid di bassa o media complessità e così tutto l’ospedale viene occupato, con reparti e ambulatori prima al Marino e ora dislocati in stanze anguste ricavate in altri luoghi, come la diabetologia, la medicina dello sport, la dermatologia. Vi è l’intenzione di reclutare anestesisti in modo da rafforzare l’operatività? Quanti sono oggi i pazienti ricoverati nel reparto di TI del civile» si domandano e chiedono Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Pietro Sartore, Valdo Di Nolfo e Mimmo Pirisi che si rivolgono ancora una volta, l'ennesima, a Mario Conoci affinchè venga rispettato il deliberato juanni e del Consiglio comunale.

Foto d'archivio
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)