Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità: Nieddu incontra i rappresentati dei pazienti
Red 9 marzo 2021
Sanità: Nieddu incontra i rappresentati dei pazienti
«Dalla Giunta regionale massima attenzione per i più fragili. Riavviamo la Commissione Sla», assicura l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu in materia di non autosufficienza e caregiver
Sanità: Nieddu incontra i rappresentati dei pazienti

CAGLIARI - Riattivazione della Commissione regionale Sclerosi laterale amiotrofica, vaccinazione contro il Covid-19 dei “caregiver” e protocolli anti-contagio per garantire la continuità dell’assistenza domiciliare in caso di positività in ambiente domestico. E ancora, verifica della qualità dei dispositivi per l’incontinenza distribuiti dal sistema sanitario regionale, convenzioni con commercialisti o Caf per agevolare i malati e le loro famiglie negli adempimenti amministrativi e fiscali legati al lavoro subordinato degli assistenti, nonché la possibilità di rivedere le qualifiche necessarie a questi ultimi per poter assistere i beneficiari della misura “Ritornare a casa”.

Questi i principali argomenti che sono stati al centro dell’incontro tra l’assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale Mario Nieddu e i rappresentanti del Comitato 16 novembre, associazione a tutela delle persone affette da Sla e altre patologie altamente invalidanti. «Un confronto costruttivo su temi di grande importanza per tanti sardi e per le loro famiglie», dichiara Nieddu, che ha ribadito il forte impegno della Giunta regionale nei confronti delle persone fragili e in particolare di quelle non autosufficienti, il cui Fondo regionale che finanzia le misure socio assistenziali in materia, ha ricevuto una dotazione di 694milioni di euro per la programmazione pluriennale 2021-2023.

«Daremo nuovo impulso ai lavori della Commissione Sla, punto di raccordo fra sistema sanitario, pazienti e assessorato, con l’obiettivo di migliorare e implementare cure e assistenza», ha assicurato l’esponente della Giunta Solinas, che ha fatto sapere ai rappresentanti dei malati di aver istituito uno specifico gruppo di controllo per verificare la qualità dei dispositivi assorbenti, panni e traverse, forniti dal sistema sanitario regionale, per rispondere così alle richieste degli utenti. Sulle vaccinazioni anti-Covid, l’assessore ha sottolineato la necessità di rendere prioritaria già nella prima fase la somministrazione del siero alle persone con disabilità gravi e ai caregiver: «Un tema che ho personalmente portato sui tavoli romani al fine di ottenere una revisione del piano di vaccinazione nazionale».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
11/7/2025
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)