Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaAnimali › Cinque tartarughe salvate in una settimana
Red 31 marzo 2021
Cinque tartarughe salvate in una settimana
Sale a cinque, nel giro di una settimana, il numero di tartarughe in difficoltà recuperate nelle acque dell’Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo. Gli animali sono stati soccorsi e trasportati nei centri di recupero presenti sul territorio sardo
Cinque tartarughe salvate in una settimana

OLBIA - Sale a cinque, nel giro di una settimana, il numero di tartarughe in difficoltà recuperate nelle acque dell’Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo. Gli animali sono stati soccorsi tempestivamente grazie alle segnalazioni di cittadini e Forze dell’ordine e all’avvio di staffette, fra le varie Istituzioni, che ne hanno consentito il rapido trasporto fino a uno dei centri di recupero presenti sul territorio sardo.

Le competenze sviluppate dagli operatori delle Amp, nel corso di tanti anni, hanno fatto sì che tante tartarughe fossero curate con buon esito nei Centri di recupero (ospedalizzazione e di primo soccorso) e, nel corso del medio lungo termine, rilasciate per proseguire la loro vita in natura. I ritrovamenti degli ultimi giorni sono però un campanello d’allarme, come fa osservare il direttore dell’Amp di Tavolara Augusto Navone: «Tutti gli animali ritrovati sono vittime di catture accidentali con strumenti di pesca (lenze, ami, reti) abbandonati in mare».

Le tartarughe soccorse appartengono alla specie Caretta caretta, la più diffusa nel Mar Mediterraneo. Le istituzioni di tutela ambientale sono anche costantemente impegnate in quelle attività d’informazione e sensibilizzazione, rivolte ai cittadini nel territorio, sui temi della salvaguardia della biodiversità e degli ambienti naturali.
9/7/2025
Oggi l’Amministrazione dispone delle risorse per compiere questo passo: con un avanzo di amministrazione di ben 12 milioni di euro (che purtroppo durante il mio mandato non ho mai avuto la fortuna di avere in misura così rilevante), l’acquisto è non solo possibile, ma anche fortemente consigliabile
9/7/2025
L´Assessorato all´Ambiente del Comune di Alghero ha previsto bando per la concessione di contributi ai privati possessori che intendono procedere alla sterilizzazione. Il termine ultimo è il 28 luglio
9/7/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di FdI ad Alghero: Sebbene non tutta la politica lo abbia chiaro in questo momento, il tema è di grande rilevanza per la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)