Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteParchi › Carta europea turismo sostenibile per il Parco Asinara
Red 3 aprile 2021
Carta europea turismo sostenibile per il Parco Asinara
Dopo un lungo percorso di accreditamento internazionale, il Parco nazionale dell’Asinara ottiene il prestigioso riconoscimento con altre sette realtà europee, entrando ufficialmente a far parte della federazione pan-europea “EuroParc”
Carta europea turismo sostenibile per il Parco Asinara

PORTO TORRES - Dopo un lungo percorso di accreditamento internazionale, il Parco nazionale dell’Asinara ottiene il prestigioso riconoscimento della Carta europea del turismo sostenibile delle Aree protette con altre sette realtà europee, entrando ufficialmente a far parte della federazione pan-europea “EuroParc” e, se le misure Covid lo permetteranno, parteciperà alla cerimonia di consegna del diploma giovedì 1 luglio, a Sabugal, in Portogallo, nel corso del prossimo “Ects network meeting”. Un percorso portato avanti con il Ministero della Transizione ecologica, che ha finanziato tutte le azioni di accreditamento, e con la Federazione italiana dei parchi.

Hanno aderito al percorso di certificazione i Comuni di Porto Torres, di Stintino e di Castelsardo. Attualmente, la rete “Europarc cets” coinvolge trentasette Paesi in rappresentanza di migliaia di aree protette e siti Natura 2000. Complessivamente, le organizzazioni riunite nella federazione gestiscono più di 30milioni di ettari appartenenti alla Rete Natura 2000 (pari al 40percento dell'estensione totale della rete) e la Cets rappresenta la certificazione più autorevole per la qualità della gestione.

Il motivo principale di ciò, sta nel fatto si tratta di una certificazione di processo, che attesta il completamento di un percorso partecipativo grazie al quale l'Area protetta porta vanti una strategia territoriale condivisa per il turismo sostenibile. Una scelta portata avanti dall’Ente, dagli operatori economici e dalle Amministrazioni locali (come Porto Torres, Stintino e Castelsardo), in una gestione attiva della sostenibilità in ambito turistico, sotto il vaglio di un ente esterno e indipendente come EuroParc.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)