S.A.
14 aprile 2021
Screening ad Alghero: ecco le sedi definitive
La Cunetta, la Pedrera, lo Scientifico e Santa Maria La Palma: deliberate dalla giunta stamane tutte le sedi per lo screening in programma sabato e domenica in città

ALGHERO - Sabato 17 e domenica 18 aprile confermata ad Alghero la campagna di screening “Sardi e Sicuri”, promossa dalla Regione Sardegna e realizzata da Ares - Ats Sardegna. Dopo gli ultimi sopralluoghi di ieri, la giunta questa mattina ha deliberato quattro sedi.
Confermate le scuola La Cunetta di via De Biase, Liceo Scientifico di via XX Settembre, la Pedrera di via Corsica (al posto delle Industriali di via Degli Orti), ed è stata inserita anche una scuola nelle borgate, la scuola secondaria di Santa Maria La Palma. Gli orari: dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il test antigenico è gratuito, richiede pochi secondi e il risultato si otterrà in 15 minuti. Sarà chiesto di lasciare un numero di cellulare al quale sarà inviata la password per leggere il referto.
Chi dovesse risultare positivo sarà contattato nell'arco della stessa giornata e sottoposto a tampone molecolare. Non può partecipare allo screening chi è sottoposto a misure di isolamento da parte di Ats Sardegna (persone accertate positive o sottoposte a quarantena).
|
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
|
|
|
 |
|
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
|
|
|
 |
|
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
|
|
|
 |
|
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
|
|
|
|
|
30 giugno 4 luglio 3 luglio
|