Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Promocamera: calendario vaccini fino al 22 aprile
Cor 14 aprile 2021
Promocamera: calendario vaccini fino al 22 aprile
Somministrazione del vaccino anti Covid-19. Di seguito il nuovo calendario delle vaccinazioni a Sassari allestito presso la Promocamera da giovedì 15 aprile a giovedì 22 aprile 2021
Promocamera: calendario vaccini fino al 22 aprile

SASSARI - La Direzione della Assl Sassari divulga il nuovo calendario vaccinale dell’Hub di Sassari, allestito presso la Promocamera (ingresso Predda Niedda - Strada 1). Per ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid-19, i cittadini appartenenti a queste specifiche categorie dovranno rispettare i giorni e gli orari indicati ed essere muniti di tessera sanitaria e documento di identità.

La Assl Sassari ricorda inoltre che è sempre attiva la modalità di registrazione nella piattaforma regionale, nel rispetto delle categorie indicate. Si ricorda inoltre che i pazienti definiti come fragili dalle indicazioni ministeriali, compresi quelli non inclusi nelle fasce di età di cui al target vaccinale in corso, possono sempre rivolgersi al proprio medico di famiglia per organizzare la propria somministrazione del vaccino.

GIOVEDÌ 15 APRILE 2021 – Comuni di PLOAGHE, VALLEDORIA E USINI
- Dalle ore 9 alle ore 10 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ploaghe nati tra il 1947 e il 1951;
- Dalle ore 10 alle ore 12 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ploaghe nati tra il 1946 e il 1942;
- Dalle ore 12 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Valledoria nati tra il 1947 e il 1951;
- Dalle ore 14 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Valledoria nati tra il 1946 e il 1942;
- Dalle ore 16 alle ore 17 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Usini nati tra il 1947 e il 1951;
- Dalle ore 17 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Usini nati tra il 1946 e il 1942.

VENERDÌ 16 APRILE 2021 – Comune di SORSO
- Dalle ore 9 alle ore 10 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1942 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 10 alle ore 11 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1943 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 11 alle ore 12 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1944 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 12 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1945 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 13 alle ore 14 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1946 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 14 alle ore 15 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1947 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 15 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1948 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 16 alle ore 17 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1949 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 17 alle ore 18 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1950 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;
- Dalle ore 18 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1951 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sorso;

SABATO 17 APRILE 2021 – Comuni di OSSI e CASTELSARDO
- Dalle ore 9 alle ore 11 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ossi nati tra il 1947 e il 1951;
- Dalle ore 11 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Ossi nati tra il 1946 e il 1942;
- Dalle ore 14 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Castelsardo nati tra il 1947 e il 1951;
- Dalle ore 16 alle ore 18 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Castelsardo nati tra il 1946 e il 1942;

DOMENICA 18 APRILE 2021 – Comune di SASSARI
- Dalle ore 9 alle ore 10 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 1946, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 10 alle ore 11 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1946, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 11 alle ore 12 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di luglio, agosto e settembre del 1946, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 12 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1946, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 14 alle ore 15 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 1947, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 15 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1947, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 17 alle ore 18 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di luglio, agosto e settembre del 1947, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 18 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1947, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;

LUNEDÌ 19 APRILE 2021 – Comune di PORTO TORRES
- Dalle ore 9 alle ore 10 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1942 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 10 alle ore 11 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1943 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 11 alle ore 12 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1944 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 12 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1945 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 13 alle ore 14 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1946 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;

MARTEDÌ 20 APRILE 2021 – Comune di PORTO TORRES
- Dalle ore 14 alle ore 15 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1947 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 15 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1948 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 16 alle ore 17 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1949 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 17 alle ore 18 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1950 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;
- Dalle ore 18 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nel 1951 residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Porto Torres;

MERCOLEDÌ 21 APRILE 2021 – Comune di SASSARI
- Dalle ore 9 alle ore 10 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 1948, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 10 alle ore 11 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1948, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 11 alle ore 12 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di luglio, agosto e settembre del 1948, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 12 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1948, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 14 alle ore 15 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 1949, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 15 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1949, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 17 alle ore 18 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di luglio, agosto e settembre del 1949, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 18 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1949, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;

GIOVEDÌ 22 APRILE 2021 – Comune di SASSARI
- Dalle ore 9 alle ore 10 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 1950, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 10 alle ore 11 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1950, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 11 alle ore 12 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di luglio, agosto e settembre del 1950, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 12 alle ore 13 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1950, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 14 alle ore 15 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di gennaio, febbraio e marzo del 1951, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 15 alle ore 16 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1951, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 17 alle ore 18 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di luglio, agosto e settembre del 1951, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari;
- Dalle ore 18 alle ore 19 possono ricevere la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid-19 tutti i cittadini nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre del 1951, residenti o stabilmente domiciliati nel Comune di Sassari.
17:37
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
13:16
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
12:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)