Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › «Chiarezza sui punti vaccinali territoriali»
Cor 18 aprile 2021
«Chiarezza sui punti vaccinali territoriali»
Dettagliata interrogazione, depositata il 14 aprile dai consiglieri regionali del Partito Democratico, sullo stato di avanzamento della campagna di vaccinazione nell´Isola, come da indicazioni del Commissario nazionale per l´emergenza
«Chiarezza sui punti vaccinali territoriali»

CAGLIARI - «Duole dover ancora registrare lo stato di criticità organizzative e il perdurare della disomogeneità con la quale si sta procedendo e le difficoltà e lo smarrimento dei cittadini». Soprattutto, i consiglieri Democratici scrivono al presidente della Regione e all'Assessore Regionale, per conoscere "quali criteri e quale tempistica urgente siano stati individuati per l'attivazione in modo capillare e sistematico sul territorio dei PVT (punti vaccinali territoriali), come richiesto dalle amministrazioni locali, che in alcuni casi sono stati immediatamente autorizzati e hanno potuto operare, mentre altre domande non hanno ricevuto nemmeno una risposta.

Chiedono se sia stato approntato un calendario aggiornato delle vaccinazioni dei cittadini vulnerabili; se sia stato predisposto un sistema di chiamate e/o di prenotazione per i cittadini con esenzione per patologia e, considerata l'urgenza, quali i tempi di attivazione di tale sistema; quali le ragioni del grave ritardo rispetto alle vaccinazioni domiciliari dei soggetti non autosufficienti e/o
impossibilitati a raggiungere i cosiddetti hub; se non si ritenga opportuno, al fine di massimizzare la campagna di vaccinazione arrivando a tutti i cittadini, attivare i PVTM (punti vaccinali territoriali mobili) anche in collaborazione con le autorità sanitarie e amministrative locali ed il coinvolgimento di tutti i medici di medicina generale.
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)