Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSportAutomobilismo › Liceri-Mendola tornano nel Campionato italiano Rally terra
A.B. 22 aprile 2021
Liceri-Mendola tornano nel Campionato italiano Rally terra
I portacolori della Porto Cervo racing, dopo due anni di stop, tornano a correre nella massima serie tricolore Aci sport dedicata agli specialisti delle strade bianche. Per il binomio, su Peugeot 208 R2, la ripartenza sarà dal 28esimo Rally Adriatico, primo appuntamento del Cirt, in programma a Cingoli, nelle Marche, domani e sabato
Liceri-Mendola tornano nel Campionato italiano Rally terra

PORTO CERVO - Passione, determinazione e tanta positività. E' questo ciò che guida l'equipaggio formato da Michele Liceri e Salvatore Mendola ad affrontare nuovamente il Campionato italiano Rally terra. Il pilota Liceri e il co-pilota Mendola hanno deciso di dare vita a un progetto dal valore sportivo e sociale, che vuole essere un contributo per creare un futuro migliore con il motorsport al centro dell'obiettivo da raggiungere e, soprattutto, essere da stimolo per i più giovani. «Ci siamo iscritti al Campionato italiano Rally terra - ha spiegato Liceri - per riprendere in mano questa grande passione, ma soprattutto, per lo sport che, purtroppo, sta venendo a mancare. Spinto dal mio co-pilota Tore Mendola, abbiamo deciso di partecipare al Cirt per trasmettere positività, ed essere da esempio per i più giovani, con la progettazione di un programma sportivo per raggiungere un obiettivo, percorso fondamentale nella vita di ognuno di noi».

«Dopo il Rally Adriatico cercheremo di partecipare al Rally Italia Sardegna, non come gara Cirt, ma come prova valida per il Campionato del mondo rally, in quanto gli sponsor che ci daranno la possibilità di correre, avranno visibilità per tutta la gara, quindi dal 3 al 6 giugno, non solo per una giornata. Ovviamente torneremo sugli sterrati di Berchidda, al Rally del Vermentino, una gara spettacolare, e chiuderemo al Rally Liburna terra. Siamo iscritti al Campionato italiano Rally due ruote motrici, potrebbe essere positivo raggiungere un bel risultato, vedremo come andranno le gare, valuteremo in ottica campionato. La vettura con la quale affronteremo il Campionato italiano Rally terra sarà sempre la Peugeot 208 R2 curata da Julli racing. Non corriamo da due anni – ricorda il pilota - e riprendere il feeling con la vettura sarà molto difficile, ed inoltre, il Rally Adriatico è una delle gare più veloci in Italia su terra, quindi senza la vettura in mano sarà molto più difficile. Faremo una gara con la testa, perché quello che ci occorre è soprattutto un test pre-mondiale. Momentaneamente non possiamo stringere fra le braccia le persone a cui vogliamo bene, ma insieme, possiamo riabbracciare lo sport e, per questo, ringrazio il mio co-pilota Tore Mendola, che crede in me e nella grande passione che ho per i motori, la mia scuderia Porto Cervo Racing e gli sponsor».

Per Liceri-Mendola il Cirt 2021 è una sfida affrontata in un contesto economico in profonda trasformazione, ma grazie alla loro grande motivazione, all'impatto sociale con la condivisione di valori e di promozione continua, potranno contribuire a generare valore nel motorsport, e non ultimo, a valorizzare i brand che decideranno di accompagnarli nell'importante progetto sportivo. Infatti, come indicato nella presentazione della stagione 2021 e report 2020 del Campionato italiano Rally terra da parte di Aci sport: «i dettagli in chiave mediatica evidenziano che, dalla sua “nascita” nel 2017 ad oggi, ha migliorato di anno in anno la partecipazione di equipaggi e di appassionati. Nonostante la flessione generalizzata dovuta all’emergenza sanitaria, il Cirt ha ottenuto ottimi risultati anche nell’ultima stagione. L’analisi si fa quindi interessante anche in prospettiva 2021 dove ci sono i presupposti per continuare il percorso positivo intrapreso nelle prime quattro stagioni, due delle quali hanno visto la partecipazione dell'equipaggio Liceri-Mendola.

Nella foto: Salvatore Mendola e Michele Liceri
18:49
Il primo cittadino algherese attacca il Governo e lo accusa di disattendere gli accordi sulla tappa italiana del mondiale rally che da 20 anni ospita la Sardegna, tra Alghero e Olbia ma che potrebbe svolgersi nella capitale a partire dalle prossime edizioni
18:03
Il consigliere comunale del Psd´Az Christian Mulas interviene sulla polemica che si muove tra la Sardegna e Roma per decidere la destinazione delle prossime tappe italiane del Mondiale rally
17:37
E´ in programma il 20 ed il 21 settembre e vedrà la partecipazione dei migliori regolaristi in lotta per il campionato italiano della specialità e dei numerosi ed appassionati equipaggi sardi che non vorranno mancare ad una tra le manifestazioni di regolarità più blasonate d’Italia
17/9/2025
La tappa italiana del mondiale rally si avvicina alla capitale. A dirlo è una voce più che autorevole, Simon Larkin, senior director WRC, che in un'intervista al sito specializzato Rallyssimo non ha fatto alcun mistero di ambire al trasferimento della manifestazione dalla Sardegna a Roma. L'appello dell'assessore algherese Enrico Daga: serve la mobilitazione di tutti, questo giochino è chiaro ed è politico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)