Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScuola › Scuola Digitale: finale per 12 scuole sarde
G.P. 27 aprile 2021
Scuola Digitale: finale per 12 scuole sarde
Il 29 aprile alle ore 10, diretta streaming per la terza finale provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale, concorso promosso dal Ministero dell’Istruzione: in gara 12 progetti innovativi ideati dagli studenti del Nord Sardegna
Scuola Digitale: <i>finale</i> per 12 scuole sarde

ALGHERO – Il 29 aprile alle ore 10 si svolgerà la terza finale provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale, concorso promosso dal Ministero dell’Istruzione per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nel settore dell’innovazione. Saranno 12 le scuole del primo e secondo ciclo della provincia di Sassari a contendersi il titolo e la possibilità di partecipare alle finali nazionali: gli istituti comprensivi San Donato e Pasquale Tola di Sassari, Porto Torres 1, Calangianus, Aggius e Alghero 2, e le scuole superiori Fermi di Alghero, Paglietti di Porto Torres, Ipsar di Arzachena, IIS di Alghero, Fermi di Ozieri e Margherita di Castelvì di Sassari.

Anche quest'anno, la premiazione dei migliori progetti innovativi pensati dagli studenti del Nord Sardegna, sarà in diretta streaming: la finale sassarese è organizzata dall'I.I.S. "N. Pellegrini" di Sassari e sarà presentata dall'attivista digitale Antonella Fancello con la collaborazione dell'attore Ignazio Chessa. L'evento prenderà il via con i saluti di Paolo Acone, dirigente scolastico del "Pellegrini” e seguiranno i saluti di Anna Rita Vizzari, Referente Piano Nazionale Scuola Digitale -Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, Rosanna Arru, assessore alla Cultura del Comune di Sassari, Pier Andrea Serra, Prorettore alla Terza Missione Università degli Studi di Sassari. La giuria sarà composta da Annarita Vizzari, Monica Cugia, Annamaria Piras, Barbara Virdis e Tiziana Perra. L'evento è progettato e coordinato da Mauro Solinas, referente PSD Scuola Polo “N. Pellegrini” di Sassari.

Questa terza edizione del Premio Scuola Digitale contiene diverse novità rispetto alle precedenti edizioni anche dettate anche dai nuovi scenari della didattica digitale integrata: la conferma delle sezioni dedicate al primo e al secondo ciclo e l’inserimento di una sezione speciale unica nazionale dedicata all’educazione digitale degli adulti; la valorizzazione dei progetti di didattica digitale integrata innovativi sperimentati dalle istituzioni scolastiche negli ultimi due anni scolastici. Le istituzioni scolastiche hanno candidato progetti e iniziative, svolti o in corso di svolgimento, che propongono modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata curricolare ed extracurricolare, in grado di produrre un significativo impatto sull’apprendimento delle competenze digitali, valorizzando la produzione di contenuti didattici digitali e la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti.

Nella foto: i vincitori della prima edizione
9/11/2025
«Preoccupanti le dichiarazioni del sindaco di Alghero, che lascia intendere una mancanza di coordinamento e di efficienza nella macchina amministrativa comunale e una confusione negli uffici»
8/11/2025
Gli studenti del Polo Tecnico-Professionale di Alghero uniti contro la violenza di genere: Una mattinata densa di confronto, riflessione e partecipazione ha animato giovedì scorso, l’auditorium



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)