Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › La ricattano per un video nuda: doppia denuncia a Nuoro
Red 15 giugno 2021
La ricattano per un video nuda: doppia denuncia a Nuoro
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha denunciato una 64enne napoletana e un 47enne della provincia di Catanzaro responsabili del reato di estorsione in concorso. L’attività investigativa condotta dagli specialisti della Sezione Polizia Postale di Nuoro ha tratto origine dalla denuncia sporta a marzo da una 49enne residente nel Nuorese raggirata da una cartomante
La ricattano per un video nuda: doppia denuncia a Nuoro

NUORO - La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha denunciato una 64enne napoletana e un 47enne della provincia di Catanzaro responsabili del reato di estorsione in concorso. L’attività investigativa condotta dagli specialisti della Sezione Polizia Postale di Nuoro ha tratto origine dalla denuncia sporta a marzo da una 49enne residente nel Nuorese, che si era rivolta per ragioni sentimentali, tramite il social “Facebook”, alla cartomante “Mariana Chiaroveggente”. La cartomante ha riferito alla vittima che, per far riavvicinare la persona amata, avrebbe dovuto eseguire un rituale magico e, pertanto, le ha chiesto di inviarle un video nel quale si sarebbe dovuta mostrare completamente nuda nell’atto di fare una doccia “purificatrice”.

Inoltre, la “maga” le ha chiesto i suoi dati personali corredati da una fotografia nonché di eseguire due ricariche da 50euro l'una a favore di una carta di credito ricaricabile a lei intestata. Eseguite le due ricariche e le istruzioni della “chiaroveggente”, la parte lesa ha ricevuto dopo pochi giorni un messaggio, tramite WhatsApp, da un account risultato poi associato al secondo indagato, con il quale le si comunicava il rinvenimento di un cellulare contenente il video che la riprendeva nuda sotto la doccia e che avrebbe dovuto pagare la somma di 500euro per evitare che fosse condiviso ai suoi contatti Facebook.

La vittima, preoccupata delle possibili ripercussioni, pur accondiscendendo alla richiesta estorsiva, ha continuato tuttavia a ricevere altre richieste di denaro anche attraverso utenze telefoniche estere. Dall’analisi delle liste movimenti delle due carte ricaricabili oggetto d’indagine, è risultato che effettivamente erano presenti le operazioni di ricarica effettuate dalla parte lesa, e che una delle due carte, quella attivata dalla donna, veniva utilizzata nel Benin e nel Togo per eseguire pagamenti Pos a fronte di numerose altre ricariche in entrata provenienti presumibilmente da altre vittime, fatti che fanno presumere che gli indagati siano in contatto con organizzazioni.
24/7/2025
Ci sono stati momenti di panico tra i clienti del supermercato di via Lamarmora dopo che una donna in fila in una delle casse avrebbe spruzzato dello spray urticante tra le persone in coda. Una commessa si è sentita male. Allertati i carabinieri
25/7/2025
La lettera alla redazione di una giovane residente di Sa Segada affetta da spina bifida e costretta su una sedia a rotelle che chiede aiuto alle istituzioni perché vive in una casa popolare non adatta alle sue condizioni e in una borgata da cui è difficile spostarsi con i mezzi pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)