Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloTeatro › Festival della Farsa, ultima pièce a Sassari
S.A. 28 agosto 2021
Festival della Farsa, ultima pièce a Sassari
Organizzato dalla Compagnia teatro Sassari. Appuntamento martedì 31 agosto nel Cortile Istituto Comprensivo “S. Farina – San Giuseppe" con la farsa in tre atti “Fuga dall’Asinara”
Festival della Farsa, ultima pièce a Sassari

SASSARI - Ultimo appuntamento con il “Festival della farsa” organizzato dalla Compagnia teatro Sassari che presenta martedì 31 agosto alle 21, nel Cortile Istituto Comprensivo “S. Farina – San Giuseppe (ex Scuola Media n°2) la farsa in tre atti “Fuga dall’Asinara” di Mario
Lubino, per la regia di Alfredo Ruscitto. “Il lavoro si basa sulla solidità e il rigore dell’intreccio, alimentato da avvenimenti inaspettati ed equivoci secondo la miglior tradizione del “vaudeville”.
Dalla premessa si dipanano conseguenze che a loro volta ne determinano altre in una struttura drammaturgica costruita come un congegno ad orologeria. I personaggi vivono situazioni sempre più complicate spesso non create da loro ma dalla casualità.

Al centro della vicenda un camorrista, Felice Capone, che riesce a fuggire dalla colonia penale e viene avvistato a Santa Teresa di Gallura mentre sta per prendere il traghetto per Bonifacio, in Corsica. Ma in realtà Capone si trova al centro storico di Sassari dove riesce ad
entrare in un appartamento di Via delle Muraglie e sequestrare non solo l’intera famiglia che vi abita ma anche tutti quelli che frequentano la casa. Equivoci, colpi di scena, scambi di persona, si susseguono con un crescendo vertiginoso.

Grazie alla meticolosità con cui sono costruiti i personaggi, ognuno con la propria storia, le proprie debolezze e fallimenti, il tessuto della commedia è farcito di innumerevoli gag dall’esito esilarante. Ne sono interpreti in ordine di apparizione: Teresa Soro, Michelangelo Ghisu, Mario Lubino, Elisabetta Ibba, Claudio Dionisi, Alfredo Ruscitto, Alessandra Spiga, Pasquale Poddighe e Paolo Colorito. Scene di Vincenzo Garau, luci di Tony Grandi, scenotecnica Tomaso Tanda, Patrocinio Comune di Sassari e Regione Autonoma della Sardegna.
20/11/2025
Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”
20/11/2025
"Un bullo da palcoscenico”: la sfida al bullismo tra scuola e arte. Domenica 23 novembre al Teatro Civico di Sassari Roberto Manca presenta la Semifinale della X Edizione del Talent che promuove il coraggio e la determinazione giovanile: ventisei esibizioni tra musica, danza e recitazione
19/11/2025
Partendo dal conflitto in Afghanistan, passando attraverso quelli in Iraq e in Libia, Di Battista arriva alla guerra in Ucraina mostrando come funziona la narrazione bellicista ed il sistema mediatico occidentale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)