Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Open night: Vaccini e dj set ad Alghero
S.A. 23 settembre 2021
Open night: Vaccini e dj set ad Alghero
La Open night è in programma martedì 28 settembre, dalle ore 18 alle ore 24, nel centro vaccini Mariotti di Alghero. Non è necessaria la prenotazione. «La vaccinazione sotto le stelle nasce per coinvolgere quante più persone possibile alla vaccinazione» afferma Gioacchino Greco
Open night: Vaccini e dj set ad Alghero

ALGHERO - L’ATS Sardegna, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Alghero, le Associazioni di volontariato e la Protezione Civile, organizza una “Open night” nel Centro vaccini Mariotti di Alghero per coinvolgere studenti, ragazzi e cittadini alla vaccinazione. L’iniziativa è in programma per martedì 28 settembre, il giorno precedente la festa di San Michele Patrono di Alghero, dalle ore 18 alle ore 24. L’accesso al Centro Mariotti è consentito a tutte le persone che sono in attesa di ricevere la prima dose del vaccino anti Covid-19: i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni devono essere accompagnati da un genitore. Non è necessaria la prenotazione. «Visto il successo delle altre iniziative organizzate negli Hub di Cagliari e Olbia, le vaccinazioni sotto le stelle arrivano ad Alghero nel giorno precedente la festa di San Michele - spiega Massimo Temussi, Commissario Ares - Ats Sardegna. Con questa manifestazione vogliamo fare un passo ulteriore verso la piena tutela della salute dei cittadini». L’attività vaccinale sarà accompagnata dalla musica del Dj set e da uno spettacolo di intrattenimento. Per l’occasione sarà allestito anche un punto ristoro.

«La vaccinazione sotto le stelle nasce per coinvolgere quante più persone possibile alla vaccinazione - afferma Gioacchino Greco, direttore del presidio ospedaliero Alghero-Ozieri e responsabile dell’Hub Mariotti -. Nel territorio di Alghero, grazie alla dedizione del personale impiegato nel Centro vaccinale e nel Distretto, abbiamo raggiunto ottimi risultati. In vista dell’appuntamento di martedì sera e del prossimo impegno che ci attende per la somministrazione delle terze dosi, ci tengo a ringraziare l’Amministrazione comunale, tutti gli operatori e le persone che, fino a questo momento, hanno partecipato e supportato la campagna vaccinale».

Il sindaco di Alghero Mario Conoci sottolinea l’importanza di un appuntamento mirato a coinvolgere quante più persone possibile, «anche – spiega – con iniziative di questo tipo che vogliono avvicinare ulteriormente i ragazzi alla vaccinazione. Abbiamo compiuto passi importanti con l’Hub Mariotti, raggiungendo cifre di tutto rispetto, e con l’Open night vogliamo imprimere una spinta ulteriore verso la sicurezza sanitaria in città e nel territorio. Anche questo è Sant Miquel». L’invito alla Open night è rivolto, inoltre, ai ragazzi già vaccinati con prima o seconda dose effettuata tra il primo settembre e il 28 settembre: chi ha già ricevuto la profilassi può accompagnare un suo amico/a ancora da vaccinare, ascoltare della buona musica e ricevere un gadget in regalo. L’Open night punta a consolidare, assieme all’attività degli Hub, del Distretto e dei Punti di vaccinazione territoriali, l’accelerazione della campagna vaccinale.
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)