Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Open night: Vaccini e dj set ad Alghero
S.A. 23 settembre 2021
Open night: Vaccini e dj set ad Alghero
La Open night è in programma martedì 28 settembre, dalle ore 18 alle ore 24, nel centro vaccini Mariotti di Alghero. Non è necessaria la prenotazione. «La vaccinazione sotto le stelle nasce per coinvolgere quante più persone possibile alla vaccinazione» afferma Gioacchino Greco
Open night: Vaccini e dj set ad Alghero

ALGHERO - L’ATS Sardegna, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Alghero, le Associazioni di volontariato e la Protezione Civile, organizza una “Open night” nel Centro vaccini Mariotti di Alghero per coinvolgere studenti, ragazzi e cittadini alla vaccinazione. L’iniziativa è in programma per martedì 28 settembre, il giorno precedente la festa di San Michele Patrono di Alghero, dalle ore 18 alle ore 24. L’accesso al Centro Mariotti è consentito a tutte le persone che sono in attesa di ricevere la prima dose del vaccino anti Covid-19: i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni devono essere accompagnati da un genitore. Non è necessaria la prenotazione. «Visto il successo delle altre iniziative organizzate negli Hub di Cagliari e Olbia, le vaccinazioni sotto le stelle arrivano ad Alghero nel giorno precedente la festa di San Michele - spiega Massimo Temussi, Commissario Ares - Ats Sardegna. Con questa manifestazione vogliamo fare un passo ulteriore verso la piena tutela della salute dei cittadini». L’attività vaccinale sarà accompagnata dalla musica del Dj set e da uno spettacolo di intrattenimento. Per l’occasione sarà allestito anche un punto ristoro.

«La vaccinazione sotto le stelle nasce per coinvolgere quante più persone possibile alla vaccinazione - afferma Gioacchino Greco, direttore del presidio ospedaliero Alghero-Ozieri e responsabile dell’Hub Mariotti -. Nel territorio di Alghero, grazie alla dedizione del personale impiegato nel Centro vaccinale e nel Distretto, abbiamo raggiunto ottimi risultati. In vista dell’appuntamento di martedì sera e del prossimo impegno che ci attende per la somministrazione delle terze dosi, ci tengo a ringraziare l’Amministrazione comunale, tutti gli operatori e le persone che, fino a questo momento, hanno partecipato e supportato la campagna vaccinale».

Il sindaco di Alghero Mario Conoci sottolinea l’importanza di un appuntamento mirato a coinvolgere quante più persone possibile, «anche – spiega – con iniziative di questo tipo che vogliono avvicinare ulteriormente i ragazzi alla vaccinazione. Abbiamo compiuto passi importanti con l’Hub Mariotti, raggiungendo cifre di tutto rispetto, e con l’Open night vogliamo imprimere una spinta ulteriore verso la sicurezza sanitaria in città e nel territorio. Anche questo è Sant Miquel». L’invito alla Open night è rivolto, inoltre, ai ragazzi già vaccinati con prima o seconda dose effettuata tra il primo settembre e il 28 settembre: chi ha già ricevuto la profilassi può accompagnare un suo amico/a ancora da vaccinare, ascoltare della buona musica e ricevere un gadget in regalo. L’Open night punta a consolidare, assieme all’attività degli Hub, del Distretto e dei Punti di vaccinazione territoriali, l’accelerazione della campagna vaccinale.
19/9/2025
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)