Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanitàAou Sassari: Giornata mondiale del cuore
Cor 27 settembre 2021
Aou Sassari: Giornata mondiale del cuore
L’Aou di Sassari con la Cardiologia clinica e interventistica, partecipa al progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare secondaria delle Fondazione per il Tuo cuore. La campagna è rivolta a pazienti che hanno avuto una sindrome coronarica acuta (Sca) o una rivascolarizzazione coronarica
<i>Aou</i> Sassari: Giornata mondiale del cuore

SASSARI - L’Aou di Sassari, con la struttura complessa di Cardiologia clinica e interventistica, il 29 settembre (Giornata mondiale del cuore) aderirà alla campagna di prevenzione nazionale “Non dimenticare il Tuo cuore”. Il progetto di prevenzione cardiovascolare secondaria, ideato e promosso dalla Fondazione per il Tuo cuore - HCF Onlus, prevede una serie di check-up cardiologici gratuiti a pazienti che hanno avuto una sindrome coronarica acuta (Sca) o una rivascolarizzazione coronarica.

Secondo i dati a disposizione degli organizzatori della campagna di prevenzione, in Italia ogni anno ci sono oltre 130.000 pazienti che subiscono un infarto miocardico o una Sca e più del 20% di questi accusa un secondo infarto o Sca entro i 12 mesi. Questo – spiegano dalla Fondazione per il Tuo Cuore – è dovuto principalmente al fatto che nonostante sia raccomandata un’attenta rivalutazione della situazione clinica dei pazienti a 12 mesi, questa è spesso disattesa e molti pazienti non solo non effettuano il controllo ma sospendono anche i trattamenti cardioattivi.

«È importante richiamare questi pazienti – afferma il direttore della Cardiologia dell’Aou di Sassari, dottor Gavino Casu – perché devono necessariamente effettuare una visita specialistica e impostare una gestione appropriata della loro situazione clinica a due anni dall’evento. «Ecco perché metteremo a disposizione la nostra struttura e i nostri specialisti. Inoltre, se dovesse rendersi necessario, potremo anche attivare visite e consulenze da remoto».

La struttura al secondo piano del Santissima Annunziata, tra il 29 settembre e il 30 novembre, effettuerà un numero massimo di 45 visite – 15 al mese – a pazienti che saranno selezionati dalla Fondazione, che hanno avuto un infarto miocardico o una rivascolarizzazione nell’ultimo anno e sono prossimi alla scadenza del piano terapeutico. Le visite, che saranno erogate in aggiunta all’attività quotidiana nelle strutture dell’Aou e si svolgeranno in base al calendario ben preciso. A questi pazienti saranno offerte visite o consulenze cardiologiche gratuite, oltre a un elettrocardiogramma, con check-up di controllo e rivalutazione. I pazienti saranno reclutati dalla Fondazione attraverso le prenotazioni fatte al numero verde 800 05 22 23.
19/9/2025
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)