Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAmbiente › La denuncia: via canneto dallo stagno a Cabras
S.A. 18 ottobre 2021
La denuncia: via canneto dallo stagno a Cabras
E´ l’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) a denunciare il fatto. L’area è tutelata: appartiene al demanio marittimo, è tutelata con vincolo paesaggistico, rientra nel sito di importanza comunitaria e nella zona di protezione speciale
La denuncia: via canneto dallo stagno a Cabras

CABRAS - Il canneto sulle sponde dello stagno di Cabras è stata tagliato. E' l’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico (GrIG) a denunciare il fatto per cui ha già inoltrato «una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali alle amministrazioni pubbliche competenti».

Coinvolti il Ministero della Cultura, la Direzione generale della Pianificazione e della Vigilanza edilizia della Regione autonoma della Sardegna, la Capitaneria di Porto di Oristano, il Comune di Cabras, il Servizio valutazioni ambientali della Regione autonoma della Sardegna, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale.

L’area è tutelata: appartiene al demanio marittimo, è tutelata con vincolo paesaggistico, rientra nel sito di importanza comunitaria (S.I.C.) e nella zona di protezione speciale (Z.P.S.). «Sponde e canneti sono fondamentali per la sosta e la nidificazione dell’avifauna selvatica e non si conoscono motivazioni e finalità di un taglio così drastico e radicale» commentano da Grig.
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)