Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Diabete: screening gratuiti ad Alghero
Cor 11 novembre 2021
Diabete: screening gratuiti ad Alghero
Anche in Sardegna, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra come ogni anno il 14 novembre, iniziative per sensibilizzare, informare e prevenire una patologia molto diffusa nell´Isola.
Diabete: screening gratuiti ad Alghero

ALGHERO - Il mese di Novembre è il mese della prevenzione e lotta al Diabete mellito. Per sensibilizzare la popolazione alla conoscenza del Diabete è stata istituita la Giornata Mondiale del Diabete, che si svolge ogni anno il 14 novembre. Nell'ambito delle numerose iniziative che come ogni anno si organizzano, ad Alghero verrà illuminato di luce blu l'edificio sede della Diabetologia del Distretto di Alghero, in via Manzoni 66 e un monumento cittadino.

Nella mattinata di domenica dalle ore 10 alle 12, inoltre, porte aperte nell'ambulatorio di Diabetologia per offrire consulenze e rispondere alle domande dei cittadini interessati. «Purtroppo tante persone non sanno di avere il diabete - spiega la dott. ssa Luisa Porcu, dirigente medico dell'ambulatorio di Diabetologia di Alghero - e questo ritarda le diagnosi e complica, molto spesso, il quadro clinico dei pazienti. Abbiamo colto questa occasione, per illuminare alcuni aspetti della assistenza alle persone con diabete, in particolare dopo il periodo pandemico».

A cento anni dalla scoperta dell'insulina, l'innovazione farmacologica e tecnologica hanno determinato un cambiamento radicale nel trattamento del diabete ma l'auspicio è che si possa progredire sempre di più nel migliorare la qualità di cura di una patologia cronica e complessa e di elevato impatto sociale. Entro il 2045 si stima che le persone con diabete nel mondo saranno oltre 700 milioni. Nel corso dell'ultimo anno, nell'ambulatorio di Diabetologia di Alghero, sono stati presi in carico con nuova diagnosi di diabete mellito oltre 200 persone, circa il 15% in più rispetto all'anno precedente con una lieve prevalenza del sesso maschile (110) e una età media di 62 anni.
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)