Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaAeroporto › Aeroporto: novembre col botto a Cagliari
Cor 2 dicembre 2021
Aeroporto: novembre col botto a Cagliari
Il traffico passeggeri dei primi 11 mesi dell’anno supera abbondantemente quota 2,5 milioni e fa segnare un incoraggiante +48% rapportato allo stesso periodo del 2020. Molto positiva la performance di novembre 2021
Aeroporto: novembre col <i>botto</i> a Cagliari

CAGLIARI - Continua il trend di crescita all’Aeroporto di Cagliari: il traffico passeggeri dei primi 11 mesi dell’anno supera abbondantemente quota 2,5 milioni e fa segnare un incoraggiante +48% rapportato allo stesso periodo del 2020. Molto positiva la performance di novembre 2021 che ha visto transitare a Cagliari 216.205 viaggiatori tra arrivi e partenze (+317%) e ha registrato un 47% di voli in più rispetto al novembre scorso.

Forte di un ricco network invernale con 38 collegamenti di linea verso 33 destinazioni nazionali ed estere, l’Aeroporto di Cagliari ha potuto affrontare al meglio il primo mese della Winter Season IATA ’21-’22. I dati evidenziano, infatti, che sia le rotte domestiche proposte (27) che quelle internazionali (11) hanno incontrato il gradimento dei passeggeri. Per le prossime festività natalizie oltre a un considerevole incremento delle frequenze sul network domestico di collegamenti già ora attivo, si aggiungeranno i nuovi voli di Volotea per Venezia, Ancona, Genova e Palermo.

Per quanto attiene al network internazionale, delle 9 destinazioni operate da Ryanair, 5 sono le novità invernali: Siviglia, Valencia, Porto, Budapest e Malta mentre Edelweiss propone il collegamento per Zurigo. I vertici di Sogaer, società di gestione dello scalo cagliaritano, attendono con fiducia di vedere l’ulteriore impulso che il ponte dell’Immacolata e le Festività di fine anno imprimeranno alla crescita dei flussi di viaggiatori, certi che la ripresa del traffico sarà ampiamente confermata dal consuntivo 2021.
14:51
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)