Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Più trapianti in Sardegna: +21% nel 2021
S.A. 19 gennaio 2022
Più trapianti in Sardegna: +21% nel 2021
Più nel dettaglio nel 2021 si sono registrati 31 trapianti di rene, 37 di fegato, 5 di cuore e due trapianti combinati rene-fegato e rene-pancreas. Nel 2020 i trapianti sono stati invece 59
Più trapianti in Sardegna: +21% nel 2021

CAGLIARI – Cresce anche in Sardegna l’attività dei trapianti d’organo. Lo registra l’ultimo rapporto del Centro nazionale trapianti dell’Istituto superiore di Sanità. Nel 2021 nell’Isola sono stati eseguiti complessivamente 75 interventi con un incremento del 27% rispetto al 2020. Più nel dettaglio nel 2021 si sono registrati 31 trapianti di rene, 37 di fegato, 5 di cuore e due trapianti combinati rene-fegato e rene-pancreas. Nel 2020 i trapianti sono stati invece 59: 26 trapianti di rene, 26 fegato, 5 cuore e un doppio trapianto di rene a cui si aggiunge un trapianto combinato rene-fegato. Nel 2021 azzerate in Sardegna le liste d’attesa per il trapianto di fegato.

In aumento anche il numero dei donatori utilizzati, ossia il numero dei donatori risultati poi idonei per il prelievo d’organo e che infine si sono concretizzati in almeno un trapianto: il dato passa da 26,2 donatori per milione di popolazione (PMP) registrato nel 2020 ai 34,7 del 2021, +8,5 che segna il quinto migliore incremento a livello nazionale là dove le regioni più forti registrano un trend in calo.

Gli organi prelevati in eccedenza, trapiantati in altre regioni, sono stati in totale 29: 14 prelievi di rene, 13 fegato e 2 di cuore che l’Isola ha immesso nella rete nazionale dei trapianti. «La Sardegna conferma la propria eccellenza nell’attività dei trapianti. L’aumento degli interventi su questo fronte, nonostante la pandemia, è un segnale importante che ci deve rendere tutti orgogliosi», dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas che esprime soddisfazione per l’andamento registrato nel 2021.
13:05
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
10:00
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)