Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàHub unico del farmaco in Sardegna
Cor 12 marzo 2022
Hub unico del farmaco in Sardegna
La Regione ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di logistica integrata e di distribuzione dei medicinali e dei dispositivi medici alle strutture delle aziende sanitarie dell’Isola
<i>Hub</i> unico del farmaco in Sardegna

CAGLIARI - La Sardegna a grandi passi verso la realizzazione dell’Hub unico del farmaco. La Regione ha avviato la procedura per l’affidamento del servizio di logistica integrata e di distribuzione dei medicinali e dei dispositivi medici alle strutture delle aziende sanitarie dell’Isola. La gara, che ha un valore totale stimato di 55,6 milioni di euro, si articola in un unico lotto per l’affidamento della gestione del servizio per cinque anni, con la possibilità di proroga per ulteriori due anni. La scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse è fissata per il 3 maggio. «Parliamo di un servizio che la Sardegna attende da quasi sette anni e che ora potrà finalmente diventare realtà- dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas. Quello che andremo a introdurre – sottolinea il Presidente – è un modello virtuoso di gestione, più efficiente, che risponda a standard innovativi in grado di produrre economie di scala e ottimizzare così le risorse, con ricadute positive su tutto il territorio».

«Oggi – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – i medicinali acquistati per l’impiego negli ospedali, ambulatori, punti di continuità assistenziale o per la distribuzione ai pazienti cronici, sono stoccati in un gran numero di magazzini, nelle farmacie ospedaliere, servizi farmaceutici e punti di distribuzione, con un’evidente duplicazione di tutte le procedure di approvvigionamento. L'attuale organizzazione assorbe notevoli risorse umane, strumentali ed economiche». L’esponente della Giunta sottolinea che: «La razionalizzazione della logistica dei medicinali attraverso l’HUB unico, secondo le esperienze consolidate in altre Regioni, ha portato importanti risparmi. Questo significa più disponibilità di risorse che saranno reinvestite sul nostro sistema sanitario».

I rapporti tra le aziende sanitarie e il soggetto a cui verrà affidato il servizio dell’HUB avranno come unico referente l’Azienda regionale della salute (Ares). Il progetto si articola in un cronoprogramma con la progressiva implementazione del servizio verso le tre aziende ospedaliere, le Asl e l’Areus, e una gestione per la distribuzione dei farmaci che entrerà a regime nei primi sedici mesi dall’avvio.
Per la realizzazione del servizio, chi si aggiudicherà l’appalto dovrà mettere a disposizione due strutture dedicate (HUB) per una superfice di 10mila metri quadri, una a nord e l’altra a sud dell’Isola, dotate di tutte le tecnologie necessarie per svolgere la funzione di magazzini centralizzati. Il bando prevede inoltre che il gestore si occupi interamente di tutti gli aspetti legati al trasporto dei farmaci e dei dispositivi verso i reparti ospedalieri e farmaceutici, territoriali e distrettuali delle aziende del sistema sanitario regionale, nonché degli aspetti tecnologici legati ai sistemi informativi e informatici di supporto alla gestione del processo logistico (come richiesta, magazzino e consegna) e il suo tracciamento in tempo reale, oltre al supporto tecnico operativo e formativo al personale del referente unico, Ares.
8:17
Si tratta del dottor Marco Ferrari, che dal primo settembre avrà un incarico provvisorio di Pediatria di Libera Scelta, e ambulatorio in viale Italia
22/8/2025
A comunicarlo la Presidenza del Consiglio Comunale: la data sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lunedì 25 agosto. Richiamo all´ordine da parte del presidente Mimmo Pirisi per il rispetto dei compiti e dei ruoli
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)