Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Ambasciatore Uk all´Università di Cagliari
S.A. 6 aprile 2022
Ambasciatore Uk all´Università di Cagliari
Il tema sul tavolo è stato il cambiamento climatico e le scelte energetiche per il futuro
Ambasciatore Uk all´Università di Cagliari

CAGLIARI - Dobbiamo passare dalle buone intenzioni alle azioni reali. Questo vale per quanto deciso durante COP26, ma anche per quanto riguarda la sicurezza energetica. Quanto accade in Ucraina è la più grave crisi del dopo guerra: la Gran Bretagna come l’Italia dà il suo contributo per l’emergenza. Ma anche sull’energia occorre dire che gli eventi terribili dell’Ucraina devono funzionare da catalizzatore per il cambiamento, perché dimostrano la vulnerabilità energetica causata dalla dipendenza dai combustibili fossili. Servono decisioni importanti in materia di energia.

Lo ha detto Lord Edward Llewellyn, ambasciatore designato UK in Italia, durante l’incontro di ieri pomeriggio in Aula magna del Rettorato con una delegazione del nostro Ateneo guidata dal Rettore Francesco Mola e un nutrito gruppo di studentesse e studenti. Il numero uno di UniCa ha sottolineato l’importanza della giornata e ha espresso la soddisfazione per l’appuntamento con l’importante diplomatico: «Su questi temi torna la necessità dell'educazione - ha aggiunto il Rettore - Serve un'azione che parta dalle scuole elementari fino all'università. In caso contrario, si corre il rischio di non capire cosa sta accadendo».

Il tema sul tavolo è stato il cambiamento climatico e le scelte energetiche per il futuro. L’ambasciatore designato, al suo primo discorso ufficiale in Italia, ha detto: «Sono felice e onorato di essere qui in Sardegna. Il tema di oggi è come possiamo contrastare insieme il cambiamento climatico: sono molto colpito dagli sforzi di elettrificazione dell’Isola: ho parlato con il Presidente della Regione, con il Prefetto e con il sindaco e ovunque ho sentito l’importanza di questo tema».

Prima di lui Fabrizio Pilo, Prorettore all'innovazione e ai rapporti con il territorio, ha illustrato il progetto BIRDIE-S: «L'obiettivo per la Sardegna – ha specificato - è diventare un'isola verde con elettrificazione green. Con la transizione energetica vogliamo fare sviluppare maggiormente il territorio con ricadute anche sull'occupazione». Appena giunto a Palazzo Belgrano, Lord Edward Llewellyn ha incontrato nella stanza del Magnifico la delegazione di UniCa composta dal Rettore, dal Prorettore vicario Gianni Fenu, dai Prorettori Alessandra Carucci e Fabrizio Pilo, e dal DG Aldo Urru. Il pomeriggio è proseguito con un fitto dibattito tra l’ambasciatore e gli studenti dell’Ateneo nell’Aula Magna del Rettorato.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)