Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAmbiente › Sardegna Abbandonata compie 10 anni
Cor 30 agosto 2022
Sardegna Abbandonata compie 10 anni
Il prossimo sabato 3 settembre 2022, alle 19.00, ci sarà un incontro presso la Casa del Popolo a Bosa per celebrare i 10 anni del progetto, per dialogare con il pubblico, parlare di abbandoni, cammini e della "geografia alternativa"
Sardegna <i>Abbandonata</i> compie 10 anni

BOSA - Dieci anni passati a raccontare la Sardegna attraverso vari linguaggi. Tre documentari realizzati, mostre, conferenze, migliaia di fotografie, centinaia di articoli e ora un libro in corso d'opera. Sardegna Abbandonata, progetto nato nel 2012 su iniziativa dell'autore oristanese Martino Pinna compie questo settembre 10 anni. Sito di riferimento non solo per i luoghi abbandonati dell'isola, ma in generale per uno sguardo diverso sulla Sardegna, il progetto continua a evolversi, espandersi e soprattutto a sperimentare.

C'è la Sardegna turistica, c'è quella dei romanzi, quella dei miti, dei pastori e dei pescatori e quella dei telegiornali. E poi c'è una Sardegna non sempre visibile, quella fatta di sentieri scomparsi, paesi fantasma, luoghi che non esistono più. È quella che Sardegna Abbandonata esplora e racconta costantemente dal 2012. Il nuovo progetto è un libro illustrato su un cammino minerario di 500 km nel Sulcis Iglesiente, tra miniere abbandonate, storia e montagne, in uscita nel 2023, per raccontare una parte dell'isola spesso dimenticata.

Il prossimo sabato 3 settembre 2022, alle 19.00, ci sarà un incontro presso la Casa del Popolo a Bosa per celebrare i 10 anni del progetto, per dialogare con il pubblico, parlare di abbandoni, cammini e della "geografia alternativa" che, passo dopo passo, Sardegna Abbandonata continua a costruire, fedele al proprio motto "In mezzo al nulla c'è qualcosa". Un incontro per parlare di come, camminando, si aprano nuove prospettive e nuovi sguardi sull'isola, spesso imprevedibili. Sarà presente anche una mostra di acquerelli con i paesaggi abbandonati della Sardegna del pittore Gianluigi Concas.
18:57
Le domande potranno essere presentate fino al 15 novembre 2025. Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all’attuazione di progetti di valorizzazione ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)