Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Endometriosi: Insediata la commissione
Cor 15 settembre 2022
Endometriosi: Insediata la commissione
L’endometriosi è una malattia cronica e complessa, originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero e altri organi, provocando dolore, infiammazioni croniche e infertilità. In Italia questa patologia colpisce il 10% delle donne in età riproduttiva
Endometriosi: Insediata la commissione

CAGLIARI - Si è riunita per la prima volta la Commissione regionale sull’endometriosi, nominata dalla Giunta Solinas. «Finalmente, a otto anni dall’approvazione della legge regionale che l’ha istituita, la Commissione endometriosi è realtà dopo una lunga attesa», dichiara l’assessore della Sanità, Mario Nieddu che ha presieduto l’incontro. «Aver aperto i lavori del tavolo tecnico nella riunione di insediamento – prosegue l’assessore – è per me motivo di soddisfazione per il coronamento di un percorso avviato attraverso il confronto con le associazioni delle pazienti. Un segnale importante per tutte le donne che soffrono a causa di questa terribile malattia».

La Commissione è composta da una task force multidisciplinare di professionisti (tra cui ginecologi, psicologi, chirurghi, nutrizionisti, in grado di ricoprire tutti gli aspetti richiesti nell’assistenza delle persone affette dalla malattia) e dai rappresentanti delle associazioni. «Il gruppo di lavoro – ricorda l’assessore – ha l’obiettivo di predisporre le linee guida del percorso diagnostico terapeutico multidisciplinare e per il controllo periodico delle donne affette da endometriosi, ma non solo. Il tavolo tecnico, così come previsto dalla legge regionale, ha il compito di elaborare strategie sulla prevenzione e sulle campagne di formazione, rivolte all’aggiornamento dei medici, e di informazione e sensibilizzazione»”.

Nel corso del primo incontro sono stati proprio i componenti della Commissione a tracciare il percorso dei lavori e indicare le priorità che saranno affrontate già a partire dalla prossima riunione, fissata per il 13 ottobre. Fra i punti ritenuti prioritari: l’individuazione di un percorso comune di presa in carico delle persone affette dalla patologia; la formazione dei professionisti sanitari, in particolare quelli che per primi incontrano le pazienti, con l’obiettivo di agevolare la diagnosi precoce (aspetto ritenuto fondamentale nella gestione dell’endometriosi e nella prevenzione delle forme più gravi); una campagna di sensibilizzazione indirizzata in modo particolare alle giovani, soprattutto attraverso il coinvolgimento delle scuole; potenziamento dei punti d’ascolto nei Comuni; l’istituzione del registro di patologia, con il coinvolgimento dell’osservatorio epidemiologico regionale, uno strumento che consentirà di avere un quadro puntuale sull’endometriosi in Sardegna, costantemente aggiornato.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)