Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › «Riunioni, decreto fantasioso»
Cor 10 novembre 2022
«Riunioni, decreto fantasioso»
Tilloca e Mariani in piena tempesta. All'indomani del decreto con cui Casa Gioiosa ri-piombava in emergenza Covid per giustificare le riunioni in teleconferenza, nove membri dell'assemblea annunciano battaglia: «atto assurdo»
«Riunioni, decreto fantasioso»

ALGHERO - La scelta di cambiare la modalità di esecuzione delle riunioni di direttivo e assemblea - giustificata da un'inesistente emergenza Covid (cessata e formalmente chiusa con il Decreto Legge n. 24 lo scorso mese di marzo 2022) - espone in Parco di Alghero a critiche ovvie e scontate. «Non stupisce l’ultima fantasiosa trovata del Presidente e della Direzione del Parco di Porto Conte che, facendo riferimento allo stato di Emergenza da Covid-19, mentre il Paese e il Governo vanno nella direzione di un ritorno alla normalità in tutti i settori e ambiti di vita, si inventano un decreto con il quale stabiliscono che le riunioni degli organi del Parco si possano tenere anche in audioconferenza, videoconferenza e/o teleconferenza e per altro in una forma ibrida: alcuni consiglieri a casa Gioiosa e altri in collegamento esterno».

La mazzata a Tilloca e Mariani - presidente e direttore del Parco Regionale Naturale di Porto Conte - arriva direttamente da nove membri dell'assemblea di Casa Gioiosa, stupiti da tanta approssimazione. Di fronte alle questioni da affrontare e le decisioni da assumere, da ultimo quelle legate al regolamento della AMP e alla pesca - sottolineano Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Pietro Sartore, Gabriella Esposito, Mario Bruno, Maria Antonietta Alivesi, Giusy Di Maio, Mimmo Pirisi e Valdo Di Nolfo - ci attendiamo ben altri decreti e ben altre scelte dal management del Parco. «Impieghino il loro tempo, piuttosto, a rispondere con celerità all’accesso agli atti presentato ieri dai consiglieri di opposizione e componenti dell’Assemblea dell’Ente».

«Esprimiamo la nostra ferma contrarietà al Decreto del Presidente, che paleseremo con il deciso no in assemblea quando sarà portato a ratifica, e affermiamo convintamente che la sede prioritaria nella quale debbano svolgersi le riunioni degli organi del Parco sia esattamente la sede dell’Ente stesso. Il Parco di Porto Conte ha necessità, oggi più che mai, di una guida politica seria e responsabile, di trasparenza, presenza e di un coinvolgimento assembleare ampio e continuativo. Se la maggioranza ha problemi a garantire lo svolgimento delle assemblee per assenze, più o meno giustificate, risolva i propri problemi senza scaricare sul Parco le proprie tensioni e senza ricorrere a sotterfugi e forzature normative per ovviare alla propria inadeguatezza».
11:09
Forza Italia Alghero interviene a margine dell´annuncio dell´Amministrazione relativo alla stipula dell´atto di acquisto di alcuni terreni a Punta Giglio per il prezzo di 400 mila euro e critica duramente l´operazione conclusa dall´Amministrazione comunale
17/7/2025
Firmato l´atto di acquisizione al patrimonio pubblico dei circa 200 ettari di terreni a Capo Caccia e Punta Giglio. Il Comune di Alghero acquista così questi terreni da Borgosesia S.p.A. per un importo complessivo di 400.000 euro, con il cofinanziamento di 200.000 euro da parte del Parco di Porto Conte e altri 200.000 euro
17/7/2025
Così Michele Pais, consigliere comunale a capo della protesta contro il campo boe, attacca duramente la nuova ordinanza emanata dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)