Cor
8 novembre 2022
Parco, Casa Gioiosa sempre più lontana
Così, nel tentativo di accorciare le distanze con Tramariglio - che non soltanto sono territoriali - il presidente trova uno stratagemma legato all´emergenza Covid ormai cessata: sedute di direttivo e assemblea via telematica. Stupore tra i membri dell'assemblea

ALGHERO - Mentre il mondo fa di tutto per lasciarsi alle spalle uno dei periodi della recente storia più bui e difficili, a Tramariglio, sede del Parco Regionale Naturale di Porto Conte, nel comune di Alghero, si ripiomba in piena emergenza Covid. Nonostante questa sia cessata e formalmente chiusa con il Decreto Legge n. 24 lo scorso mese di marzo 2022.
E' l'ultimo stratagemma trovato dai vertici di Casa Gioiosa nel tentativo, probabilmente, di accorciare le distanze - divenute negli anni siderali e non certamente dal solo punto di vista territoriale - tra management, assemblea, amministrazione e cittadini. Lo prevede il decreto nr.3 del 7 novembre 2022 che modifica - di fatto - modalità e gestione delle riunioni di direttivo e assemblea (composta dai membri del consiglio comunale), introducendo l'effettuazione delle sedute per via telematica (audioconferenza, videoconferenza e/o teleconferenza) ed eleggendo la sede nel luogo dove si trova il presidente.
Stupore tra i membri dell'assemblea. Inutile sottolineare come la decisione abbia generato grande discussione perfino tra i membri dell'assemblea. Non tanto per il "nobile" fine, orientato a favorire la massima partecipazione alle attività del parco in un periodo certamente poco fortunato (assenze e scarsa partecipazione ormai dominano la vita dell'ente), quanto per la scelta strumentale e poco realistica alla base dell'atto pubblico.
|