Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › «Psr, al via il nuovo quinquennio»
Cor 14 gennaio 2023
«Psr, al via il nuovo quinquennio»
L’incontro ha anche fornito l’occasione per affrontare il tema della malattia del cervo: «un problema che ha messo particolarmente in allarme il sistema sanitario e, di conseguenza, quello degli allevatori, dei quali comprendo appieno la preoccupazione»
«<i>Psr</i>, al via il nuovo quinquennio»

CAGLIARI - Si è svolto ieri pomeriggio, in video conferenza, il tavolo nazionale per l’Agricoltura con l’assessore regionale Valeria Satta, cui hanno partecipato le più importanti associazioni di settore.
Con l’incontro di oggi diamo il via al nuovo Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il quinquennio 2023-2027 afferma l’assessore dell’Agricoltura. «Siamo al lavoro sulle scadenze imminenti e sull’analisi dei nuovi finanziamenti – aggiunge Satta, spiegando che obiettivi primari della nuova programmazione saranno “la semplificazione dei procedimenti, i progetti d’innovazione e il mantenimento di elevati standard di qualità e di sostenibilità. Massima attenzione sarà rivolta alla valorizzazione delle aziende locali, mediante il reperimento di fondi mirati, Il tutto nel rispetto del territorio e degli equilibri paesaggistici».

L’incontro ha anche fornito l’occasione per affrontare il tema della malattia del cervo: «un problema che ha messo particolarmente in allarme il sistema sanitario e, di conseguenza, quello degli allevatori, dei quali comprendo appieno la preoccupazione», sottolinea l’assessore Satta. «Stiamo studiando le misure atte ad aiutarli e, per questo, ho comunicato al Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, la necessità di un incontro urgente, in cui intendo sottoporre alla sua attenzione tutte le problematiche del caso. Sono certa – conclude Satta – che troveremo apertura sulle istanze, vista la sensibilità già espressa dal Ministro su questo tema».
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
4/7/2025
La decisione è stata presa oggi dal sindaco Giuseppe Mascia per far fronte immediatamente all’emergenza siccità e consentire così alle aziende della Nurra di abbeverare il bestiame



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)