Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaAeroporto › La denuncia: aerei aumenti record da e per l´Isola
S.A. 31 maggio 2023
La denuncia: aerei aumenti record da e per l´Isola
La deputata Francesca Ghirra ha presentato un’interrogazione a risposta immediata nella Commissione Trasporti della Camera: aumenti che vanno dal 30 al 50%, nonostante nelle ultime settimane il prezzo del carburante per gli aerei sia crollato in media del 35%
La denuncia: aerei aumenti record da e per l´Isola

ALGHERO - La stagione estiva è alle porte e, come già sperimentato per le vacanze natalizie e pasquali, i costi di voli e traghetti per raggiungere la Sardegna aumentano in maniera vertiginosa quanto ingiustificata. La deputata Francesca Ghirra ha presentato un’interrogazione a risposta immediata nella Commissione Trasporti della Camera: «La continuità territoriale dovrebbe consentirci un’eguaglianza sostanziale rispetto alle altre regioni d’Italia, ma purtroppo non è affatto così. Con l’approssimarsi della stagione estiva, le compagnie aeree e marittime che gestiscono il sistema della continuità territoriale sarda approfittano delle richieste per aumentare il costo delle tratte in maniera spropositata» denuncia la deputata.

«Nonostante l’ampliamento delle tratte concordato con le Compagnie aeree nella riunione del Comitato paritetico di monitoraggio, niente è stato fatto per le tariffe, ancora ingiustificatamente esorbitanti: ci troviamo davanti ad aumenti record, che vanno dal 30 al 50%, nonostante nelle ultime settimane il prezzo del carburante per gli aerei sia crollato in media del 35% - continua Ghirra -. Anche gli aumenti delle tariffe marittime risultano del tutto incontrollati e soggetti a speculazioni slegate dal costo dei carburanti».

E conclude: «Gli sforzi messi in campo dal Ministero dei Trasporti e annunciati oggi dal Sottosegretario Ferrante sono del tutto inadeguati a garantire il principio di libera circolazione previsto dalla normativa europea. La Sardegna paga già un prezzo altissimo a causa dell'enorme divario infrastrutturale che caratterizza i trasporti interni, serve maggior impegno per definire un sistema di continuità territoriale rispondente alle esigenze dei sardi e di chi in Sardegna vuole o si deve recare. Il Governo deve assicurare investimenti adeguati, al pari di quanto fanno altri Stati europei con le proprie isole, e dare concreta attuazione al principio di insularità».
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)