Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Ambiente: Al Palacongressi il supervertice del Mediterraneo
G.M.Z. 15 maggio 2008
Ambiente: Al Palacongressi il supervertice del Mediterraneo
Ad Alghero verrà firmato dai rappresentanti dei Paesi del Mediterraneo e dell´Unione europea un documento che intende affermare la priorità dello sviluppo sostenibile delle coste. Il coordinamento scientifico sarà a cura di un´agenzia delle Nazioni Unite
Ambiente: Al Palacongressi il supervertice del Mediterraneo

ALGHERO - Nel corso di un incontro in programma ad Alghero il 19 ed il 20 maggio sarà sottoscritto dai rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo e dell'Unione europea la "Sardinia Declaration", un documento che intende affermare l'esigenza di attuare le direttive del Protocollo Internazionale Iczm per la gestione integrata e lo sviluppo sostenibile delle aree costiere. La Sardinia Declaration sarà successivamente presentata, mercoledì 21 maggio, al Centro Congressi "Maria Pia" di Alghero, durante il Seminario internazionale "Gestione Integrata per lo sviluppo sostenibile delle aree costiere nel Mediterraneo". Il seminario è organizzato dall'Assessorato regionale per la Difesa dell'Ambiente e dalla Conservatoria delle Coste della Sardegna, con il coordinamento scientifico del Pap/Rac (Programma d'Azioni Prioritarie nel Mediterraneo) dell'Unep (Programma Ambiente delle Nazioni Unite) e il supporto della Facoltà di Architettura di Alghero e del Comune di Alghero. Nel Centro Congressi sarà inoltre allestita un'esposizione, aperta al pubblico, in cui verranno presentati i principali progetti mediterranei di gestione integrata delle aree costiere tra cui quelli finanziati dal Programma Smap III e alcune esperienze sarde particolarmente significative. L'iniziativa s'inserisce nell'ambito del programma Smap III "Promoting Awareness and Enabling a Policy Framework for Environment and Development Integration in the Mediterranean with Focus on Integrated Coastal Zone Management", finanziato dall'Unione Europea, in partenariato con il Pap/Rac, il Blue Plan ed il Metap della Banca Mondiale. Durante la mattinata del 21 maggio si terrà una sessione plenaria, dove esperti italiani e internazionali discuteranno di come le aree costiere non debbano essere considerate come uno spazio ordinario, ma un bene essenziale per lo sviluppo sostenibile della nostra società. Uno spazio sottoposto a continue minacce che necessita una pianificazione di lungo termine e una gestione integrata. Nel pomeriggio sono previsti quattro seminari tematici sui temi della pianificazione paesaggistica in ambito costiero, della conservazione e della gestione delle risorse naturali, dello sviluppo di economie sostenibili e dell'importanza dei processi partecipati per la governance del territorio. / PROGRAMMA



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)