Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAssociazionismo › Circolo Patagonia e i sardi desaparecidos
S.A. 20 settembre 2023
Circolo Patagonia e i sardi desaparecidos
Durante l’incontro l’assessore ha confermato l’interesse per le attività messe in campo dal Circolo e in particolare per la promozione di una iniziativa finalizzata alla conoscenza nelle scuole sarde del triste fenomeno dei “desaparecidos”, che ha coinvolto anche diverse famiglie di origine sarda
Circolo Patagonia e i sardi <i>desaparecidos</i>

CAGLIARI - L’assessore del Lavoro, Ada La, ha incontrato una delegazione del Circolo dei Sardi di Neuquen in Patagonia (Argentina), riconosciuto ufficialmente dalla Regione Sardegna lo scorso 21 dicembre 2022, composta dal Presidente Fernando Cesar Montarce e dal Coordinatore Oscar Patricio Fava. Durante l’incontro l’assessore ha confermato l’interesse per le attività messe in campo dal Circolo e in particolare per la promozione di una iniziativa finalizzata alla conoscenza nelle scuole sarde del triste fenomeno dei “desaparecidos”, che ha coinvolto anche diverse famiglie di origine sarda.

«Il nostro impegno è quello di sostenere i nove Circoli argentini attraverso la Federazione, anche in considerazione della grave crisi e della pesante inflazione che colpisce il paese - ha detto l’Assessore Lai - Promuoviamo la cultura e l’immagine della Sardegna nell’Argentina centro occidentale per testimoniare l’interesse e l’attenzione della Giunta Solinas. Il recente riconoscimento del circolo rappresenta un ulteriore tassello per la valorizzazione della Sardegna nel mondo - ha ribadito l’esponente dell’esecutivo Solinas - con importanti ricadute nel tessuto socio-economico della nostra isola. Riconosciamo le professionalità e le competenze del Circolo di Neuquen, una folta comunità di sardi, situata in una zona di importanza strategica con un elevato numero di emigrati sardi di prima e seconda generazione».

Durante l’incontro è stata anche ricordata la figura di Cosimo Tavera, storico iniziatore dell’emigrazione organizzata nella nazione sudamericana. Il Circolo “Domus Sardinia” è attivo dal 2004 anche se formalmente si è costituito nel 2019 e ha ottenuto il riconoscimento ufficiale il 1 aprile del 2022 dalla “Inspección Provincial de Personas Jurídicas” della Provincia di Neuquén



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)