G.M.Z.
30 maggio 2008
Guida Blu 2008: Alghero nella Top ten dell´Isola, 4 vele
La Sardegna prima in Italia per offerta turistica d'eccellenza. Regge la Riviera del Corallo

ALGHERO - La Sardegna è la regione italiana che ha ottenuto il massimo riconoscimento con il maggior numero di località costiere premiate nella "Guida Blu 2008" di Legambiente. La Riviera del Corallo entra nella top ten, tra le località balneari della Sardegna con 4 vele. 5 vele a Domus de Maria, Baunei e Posada. A seguire Villasimius, Cabras, Bosa, Arbus, Alghero, Sant'Anna Arresi, Pula, Orosei, Teulada, Dorgali e Siniscola. Il prontuario turistico dove Legambiente e il Touring Club Italiano presenta gli alberghi, i camping, gli agriturismi e i B&B «che hanno capito l'importanza della tutela del territorio e dimostrano di saper fare ospitalità , servendo cibi sani, riducendo i rifiuti e risparmiando acqua ed energiaà», come ha spiegato il presidente di Legambiente Turismo Luigi Rambelli. Le "5 vele" sono il riconoscimento d'eccellenza più alto in termini di pulizia delle acque, accoglienza turistica, cura del territorio e corretta conservazione dell'habitat di flora e fauna endemiche. La Guida Blu 2008 (320 pagine a colori, 300 foto, disponibile in libreria a 18 euro) indica 286 località balneari e 70 lacustri e la descrizione di ben 344 spiagge insieme alle indicazioni per raggiungerle. C'è anche una sezione dedicata alle grotte marine e un elenco aggiornato degli alberghi per l'ambiente: l'etichetta ecologica (ecolabel) di Legambiente Turismo, conta 330 aziende aderenti con oltre 60.000 posti letto in 14 regioni italiane e fa parte di una rete che conta oltre 3.000 aziende turistiche in 16 paesi europei. L'Assessore regionale del Turismo, Luisa Anna Depau, esprime viva soddisfazione per il risultato delle rilevazioni sulla qualità dell'offerta ricettiva e dell'ambiente di mari e spiagge italiani effettuate da Legambiente e pubblicate nella guida presentata a Roma.
Nella foto la storica Goletta Verde nel porto di Alghero
|