Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteArte › Writers a Maria Pia, brutture e opere d’arte
Antonio Sini 7 giugno 2008
Writers a Maria Pia, brutture e opere d’arte
I graffiti sono arte, comunque la si interpreti. I panelli in cemento grigi di recinzione a Maria Pia con un tocco di vivacità
Writers a Maria Pia, brutture e opere d’arte

ALGHERO - Un muro di recinzione di periferia, che viene dipinto da qualcuno che con il pennello e la bomboletta ci sa fare, è una bella cosa? Taluni dicono di si, altri dissentono apertamente. Lungo il Viale Burruni, lato Maria Pia, i Writers nostrani si sono sbizzarriti. C’è di tutto, messaggi d’amore, forme, disegni, un segno dell’indice e dello spray di giovani che, a modo loro, esprimono qualcosa. Arte metropolitana, di periferia, figlia della rottura fra arte canonica e arte non legale, veloce, quasi come lo spray che si usa in maniera disinvolta. Eppure nell’osservare “i muri“ di Maria Pia colpisce la capacità, la sensibilità dei Writers locali, che si sforzano di dare un’anima alle loro opere. Ma cosa sono i graffiti? Sono Arte, comunque la si interpreti, e vandalismo qualche volta. Ricoprono brutture grigie (in questo caso panelli in cemento). Ma non è una giustificazione all'atto vandalico quando si consuma in città, su una facciata di una casa o di un monumento. A Maria Pia siamo di fronte ad artisti che vogliono "lasciare il segno". E' chiara persino l’illegalità che si sta consumando, la consapevolezza interiore esistente nell'attimo dell'azione, e basta. Un bomboletta, uno spazio e si da sfogo all’attività creativa. Certo non ci piacciono le firme nerastre e storpiate sui muri delle case e sui monumenti, lo ribadiamo, ma a Maria Pia si sta creando un enorme tela di cemento, dove tanti trovano modo di esprimersi. Osservate il volto disegnato da qualche giorno, un’immagine che da lontano carpisce l’attenzione del passante, lo trasporta e trasmette tutto lo stato d’animo del graffittaro che sicuramente ora andrà orgoglioso del suo capolavoro. Una faccia in bianco e nero, un viso insicuro, lo stato d’animo di una sofferenza che deborda. Arte, contemporanea, che vivrà finchè qualcuno non vorrà distruggerla con una imbiancata che tutto cancellerà. Ma perché farlo?

Nella foto i nuovi graffiti a Maria Pia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)