Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Progetto Coast, Stintino protagonista
Cor 27 ottobre 2024
Progetto Coast, Stintino protagonista
L´iniziativa, finanziata dal´Unione Europea sotto il programma Erasmus+, è finalizzata a promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’occupazione sostenibile nelle aree costiere, sfruttando le opportunità offerte dalla Blue Economy
Progetto <i>Coast</i>, Stintino protagonista

STINTINO - Dal 23 al 25 ottobre 2024, il Museo della Tonnara di Stintino ha ospitato un evento di rilevanza internazionale: il training del progetto COAST (Youth for Blue Economy Entrepreneurship and Sustainable Employment in Coastal Area). Questa iniziativa, finanziata dal'Unione Europea sotto il programma Erasmus+, è finalizzata a promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’occupazione sostenibile nelle aree costiere, sfruttando le opportunità offerte dalla Blue Economy. La Blue Economy, che comprende tutte le attività economiche legate ai mari, agli oceani e alle coste, è uno dei settori più promettenti per il futuro delle comunità costiere, specialmente in Europa. Il progetto COAST si pone l’obiettivo di offrire ai giovani, in particolare a coloro che non sono inseriti in percorsi di istruzione, formazione o lavoro (NEET), le competenze necessarie per avviare nuove iniziative imprenditoriali nel settore blu. Si tratta di un’opportunità per rilanciare l’occupazione giovanile in modo sostenibile, per trasformare le sfide ambientali in occasioni di crescita economica.

Il training organizzato a Stintino ha rappresentato un'importante tappa del progetto, coinvolgendo partecipanti provenienti da vari paesi europei e offrendo loro una formazione approfondita su come integrare le potenzialità della Blue Economy con lo sviluppo sostenibile delle loro comunità. I partecipanti hanno avuto modo di condividere esperienze e idee, sviluppando insieme nuove proposte imprenditoriali per le loro comunità di origine. COAST è il frutto della collaborazione tra tre partner internazionali: Absentia - Exploring the Absence (Sardegna), Association Community (Francia) e MMT Academics (Germania). Il consorzio ha unito le forze per creare un programma educativo che possa fornire ai giovani gli strumenti necessari per sviluppare nuove attività imprenditoriali legate al mare.

Fabrizio Contini, presidente di Absentia, ha espresso grande soddisfazione per il successo del training: «Il progetto COAST rappresenta un'opportunità straordinaria per i giovani delle comunità costiere, che hanno la possibilità di acquisire competenze imprenditoriali e trasformare le risorse marine in motori di sviluppo sostenibile. Stintino è un esempio perfetto di come tradizione e innovazione possano coesistere e creare nuove opportunità di crescita. C'è la necessità di staccarsi dalla solita mentalità imprenditoriale legata esclusivamente al turismo di massa. Con COAST, vogliamo dare ai giovani gli strumenti per costruire un futuro migliore, più consapevole e rispettoso dell’ambiente». Il progetto COAST non si esaurisce con il training di Stintino. Nei prossimi mesi, il consorzio internazionale continuerà a lavorare per diffondere i risultati del progetto e organizzare ulteriori attività formative nei paesi partner. L’obiettivo è quello di creare un network di giovani imprenditori nella Blue Economy che possano contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile delle loro comunità costiere.
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)