Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Laore-Comune è accordo storico
Red 21 giugno 2008
Laore-Comune è accordo storico
Storica intesa tra il sindaco Marco Tedde e la Regione. «Da oggi il Comune si arricchisce ma inizia anche a pensare a come mantenere questa dote poiché tutto ciò comporta oneri di gestione ordinaria e straordinaria a carico del Comune di Alghero»
Laore-Comune è accordo storico

ALGHERO - Firmata l'Intesa tra l'Agenzia regionale Laore, ex Ersat, e il Comune di Alghero. Dopo un intenso lavoro portato avanti da tempo, in sinergia con il Comune catalano, la nuova agenzia per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale, che promuove lo sviluppo integrato dei territori, da l'ok. Passati nella disponidilità dell'amministrazione algherese numerosi beni. Firma storica tra Marco Tedde e il direttore Generale Laore Giancarlo Rossi, alla presenza dell'assessore alle Finanze e Demanio Michele Pais. Da Guardia Grande a Fertilia e Santa Maria la Palma, sono tanti i terreni e gli immobili che saranno ceduti. Rientrano nell'accordo siglato a Sant'Anna le fasce costiere a ridosso del Lazzaretto e le Bombarde, così come alcuni ettari di terreno adiacenti all'aeroporto, immobili a Cala del Vino e Pala Pirastu. «La città da oggi ha a disposizione diversi spazi nell’agro per destinarli ad uso pubblico – ha commentato il Sindaco Marco Tedde dopo la firma – le borgate, e con esse tutta la città, hanno una ottima prospettiva di arricchimento dei servizi, in particolare per un uso sociale degli stessi. Si tratta senza dubbio di un arricchimento per Alghero, che arriva a seguito di un lavoro costante ed instancabile compiuto da questa Amministrazione in stretto contatto con il Prof. Rossi. Sono stati innumerevoli gli incontri che abbiamo tenuto in questi anni con i vertici dell’Ente regionale – commenta – e ogni volta ci siamo lasciati con la consapevolezza che il risultato sarebbe arrivato. Il successo di questa iniziativa, oltre all’impegno delle parti, è dovuto al rapporto di cortesia che si è instaurato con il Prof. Rossi, a cui va un forte ringraziamento. Di solito i rapporti tra istituzioni sono corretti – ha voluto evidenziare Marco Tedde – ma in questo caso oltre alla correttezza c’è stata anche la cortesia, che ha fatto in modo che le cose andassero a buon fine con più facilità». Il sindaco ha ringraziato i due assessori al Demanio del Comune che si sono impegnati sul fronte dei rapporti burocratici con l’Agenzia Laore: l’attuale Michele Pais e il suo predecessore Angelo Caria. «Abbiamo rispettato i tempi previsti – commenta soddisfatto l’Assessore Pais – e abbiamo ottenuto il pieno accordo con il prof. Rossi e i funzionari dell’Agenzia. Ora nel patrimonio del Comune ci sono più di 180 ettari di aree, tra terreni e pinete, oltre ad immobili di importante qualità architettonica nell’agro. Tecnicamente – spiega Michele Pias – circa la metà degli immobili sono immediatamente trasferibili; gli altri lo saranno a seguito delle procedure di accatastamento e frazionamento».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)