Red
1 luglio 2008
Lab.net, Gian Valerio Sanna ad Alghero
Giovedì e venerdì si terrà ad Alghero il convegno conclusivo del progetto “Rete Transfrontaliera per la Valorizzazione dei Centri Storici Urbani”

ALGHERO - Giovedì e venerdì si terrà ad Alghero il convegno conclusivo del progetto “Lab.net – Rete Transfrontaliera per la Valorizzazione dei Centri Storici Urbani”. Il progetto è stato finanziato dal Programma Integrato Comunitario Interreg Italia – Francia, e ha avuto per obbiettivo la valorizzazione del patrimonio storico architettonico dei centri urbani delle regioni della Sardegna, Corsica e Toscana. Capofila dal progetto è la Regione Sardegna, che sovrintende alla riuscita di questa esperienza di rete di laboratori delle città di Alghero, Laerru, Tempio, le Amministrazioni provinciali di Sassari e Nuoro per la Sardegna, Nonza, Calenzana, e Ogliastro per la Corsica, Marciana e Rio Marina ( Isola D’Elba ) per la Toscana. Giovedì e Venerdì, presso il Teatro Civico e la Piazza Santa Croce si terrà il convegno conclusivo del progetto, articolato in tre sessioni. Le prime due si terranno giovedì 3 Luglio al Teatro Civico, con la sessione di presentazione del progetto e le azioni “Conoscere, Condividere e Recuperare”. La seconda sessione riguarda “Il Patrimonio immateriale: Una nuova sfida per il Mediterraneo”. La terza, venerdì 4 Luglio, è composta da visite guidate e da una serata di “Terra, Suoni e Memorie” in piazza Santa Croce a partire dalle 21,00 con canti popolari delle regioni partecipanti al Lab.net. Il convegno si apre Giovedì alle 9,30 con gli interventi del Sindaco Marco Tedde, dell’Assessore Regionale all’Urbanistica Gian Valerio Sanna, di Gianluca Cadeddu, Direttore Generale del Centro regionale di programmazione della Regione Sardegna per il Programma Interreg, del suo omologo della Corsica, Jérome Polverini, di Giorgio Kutufà, Presidente della Provincia di Livorno e di Alessandra Giudici, Presidente della Provincia di Sassari.
Nella foto l'assessore agli Enti Locali Gian Valerio Sanna e Mario Conoci
|