Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Screening oncologici, ambulatori mobili
Cor 27 gennaio 2025
Screening oncologici, ambulatori mobili
Arrivano nell’isola due nuovissimi motorhome, moderni camper attrezzati per lo screening oncologico nel territorio, veri e propri laboratori su quattro ruote, allestiti con mammografo ed ecografo ed equipaggiati con personale specializzato appositamente formato
Screening oncologici, ambulatori mobili

CAGLIARI - L’innovazione nella prevenzione in Sardegna passa anche attraverso l’ambulatorio oncologico itinerante, per garantire uno screening diffuso, veloce ed ovunque vicino al cittadino. Arrivano nell’isola due nuovissimi motorhome, moderni camper attrezzati per lo screening oncologico nel territorio, veri e propri laboratori su quattro ruote, allestiti con mammografo ed ecografo ed equipaggiati con personale specializzato appositamente formato. I due motorhome, del costo complessivo di 1 milione di euro, saranno operativi entro l’anno con un raggio d’azione esteso su tutto il territorio regionale attraverso convenzioni tra le due capofila Asl 8 ed Asl 1 e le altre Aziende sanitarie dell’isola.

La novità è contenuta all’interno di una delibera adottata nel corso dell’ultima Giunta regionale riguardante le misure finanziate all’interno del PNES 2021-2027, il Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) approvato lo scorso 4 novembre in Commissione europea e di cui la Sardegna è beneficiaria con oltre 35 milioni di euro, vincolati all’uso nell’ambito del miglioramento dei servizi sanitari e socio-sanitari. L’assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale è stato nominato Organismo Intermedio del PNES per la Regione Sardegna.

«La prevenzione occupa un ruolo fondamentale nel modello di salute regionale perché consente di intervenire tempestivamente o di evitare del tutto l'insorgenza di gravi malattie, garantendo cure migliori ai cittadini e minori costi per il sistema sanitario pubblico - spiega l'assessore alla Sanità Armando Bartolazzi. La Regione punta sulla prevenzione non come spesa ma come investimento, perché è l’unica leva in grado di mantenere la sostenibilità del sistema a lungo termine».
14/7/2025
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)