Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Donazione organi: mozione in Aula ad Alghero
S.A. 10 aprile 2025
Donazione organi: mozione in Aula ad Alghero
Il consigliere comunale Giampietro Moro ha presentato una mozione consiliare, sottoscritta da tutti i capigruppo, per sensibilizzare la cittadinanza sull´importanza di questo gesto di solidarietà, che può salvare vite umane
Donazione organi: mozione in Aula ad Alghero

ALGHERO - In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi, 11 aprile, il consigliere comunale Giampietro Moro ha presentato una mozione consiliare, sottoscritta da tutti i capigruppo, per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di questo gesto di solidarietà, che può salvare vite umane. Il tema delle donazioni degli organi è stato approfondito ieri in un incontro della Commissione Consiliare V. L’audizione ha visto la partecipazione delle dottoresse dell’AOU di Sassari Paola Murgia e Chiara Favini. Il presidente della commissione Christian Mulas, ha sottolineato come "la donazione degli organi non è solo una questione sanitaria, ma un vero e proprio atto di solidarietà umana. È fondamentale che tutti prendano consapevolezza di quanto questo gesto possa essere vitale per molti.”

Nel corso dell'incontro, la dottoressa Paola Murgia ha fornito dati rilevanti: «La Sardegna è la terza regione in Italia - ha affermato - tuttavia, è importante sottolineare che ben il 33% dei giovani ha ancora paura di decidere di donare i propri organi». Questo dato evidenzia l'urgenza di proseguire nella sensibilizzazione e nella formazione della comunità, specialmente tra i più giovani. I numeri relativi alla situazione nazionale sono altrettanto significativi: attualmente, in Italia ci sono circa 8.000 pazienti in lista d'attesa per un trapianto, mentre ogni anno sono 4.000 i pazienti che ricevono un trapianto. Dati che richiedono un impegno continuo da parte di tutti per garantire che ogni vita abbia una possibilità di salvezza.

La Commissione ha inoltre ribadito l'importanza del ruolo delle Amministrazioni locali nella sensibilizzazione della cittadinanza. In particolare, è stata rilevata l’importanza della comunicazione riguardo alla possibilità di esprimere la propria volontà di donazione degli organi, sia al momento del rilascio che del rinnovo della carta d'identità. La Commissione consiliare ha apprezzato molto il dibattito che si è sviluppato durante l'incontro, definito costruttivo e informativo, su un tema così delicato e fondamentale per la salute e il benessere della collettività. Infine, il presidente Mulas ha proposto di coinvolgere attivamente le scuole superiori e le associazioni sportive nella sensibilizzazione sulla donazione degli organi, avviando progetti educativi che possano favorire una cultura della solidarietà e dell'altruismo tra i giovani. La donazione degli organi è un gesto che salva vite e ogni cittadino ha il diritto di essere informato e di poter decidere liberamente di esprimere la propria volontà.
11:30
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
19:12
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
7:20
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)