Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari: eccellenza nella diagnosi radiologica
S.A. 9 aprile 2025
Aou Sassari: eccellenza nella diagnosi radiologica
La diagnostica con mezzi di contrasto è stata il tema del corso di aggiornamento che si è svolto a Sassari, nell’ultimo fine settimana, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia
Aou Sassari: eccellenza nella diagnosi radiologica

SASSARI - La diagnostica con mezzi di contrasto è stata il tema del corso di aggiornamento che si è svolto a Sassari, nell’ultimo fine settimana, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia. La giornata si è aperta con i saluti del tesoriere dell’OMCEOSS, Lucia Anna Mameli che ha evidenziato la particolare attenzione dell’Aou territoriale al settore radiologia. Un aggiornamento continuo per il personale, ma soprattutto per la tecnologia, è di recente acquisizione, la TAC Photon Counting, un macchinario unico, non solo nell’isola, ma su tutto il territorio nazionale. L’azienda dispone inoltre di altre 2 TAC da 256 strati e di 3 Risonanze magnetiche da 1,5 Tesla. È in fase di montaggio una risonanza magnetica a 3 Tesla, 2 mammografi, un angiografo fisso ed uno portatile.

Di recente installazione, inoltre, l’acceleratore lineare per la radioterapia. L’ Aou di Sassari dispone, infine, di 30 ecografi ad alta definizione mentre sono in allestimento il sistema imaging della sala operatoria in 3D per l’Ortopedia e La Neurochirurgia, un ciclotrone e la sala ibrida con angiografo con TAC. L’ECM dal titolo “Gestione multidisciplinare dei mezzi di contrasto. Percorso diagnostico terapeutico assistenziale dei pazienti che devono sottoporsi ad esami di radiodiagnostica e/o di radiologia interventistica con metodi di contrasto” è stato curato dal responsabile scientifico Davide Turilli. Nel corso della mattinata si sono susseguite le relazioni dei vari professionisti: radiologi, urologi, oncologi, anestesisti, allergologi, tutti concordi nel ricordare che il metodo di contrasto, utilizzato nelle TAC, è sempre somministrato sotto la responsabilità del radiologo.

Alla giornata di formazione hanno partecipato: Giorgio Piga, Sandra Magnoni, Roberto Manetti, Sergio Paolo Sotgia e Francesco Serra. La sessione di lavoro è stata presieduta da Aldo Pischedda e Milco Ciccarese. Si è parlato dell’appropriatezza delle richieste, spesso si richiedono Tac con mezzi di contrasto anche quando non è necessario, si è quindi ricordato, trattandosi di un farmaco, come previsto dalla legge, ma anche di un materiale radioattivo, che questo genere di diagnosi potrebbe avere complicanze nel paziente, occorre quindi garantire il più corretto utilizzo per promuovere il miglioramento della qualità e dell’efficienza di cura seguendo precisi criteri nell’attività sanitaria.
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
8:00
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)