Cor
5 luglio 2008
Luigi Fantini e la climatizzazione ambientale
L’acqua e il terreno come sorgenti energetiche. Ne parlerà ad Alghero

ALGHERO - L’attività della ricerca applicata nel settore della climatizzazione ambientale ha negli ultimi anni riportato l’interesse sulle tecnologie elettrotermodinamiche, perfezionando soluzioni impiantistiche che, in opportuni contesti, risultano vantaggiose sotto il profilo ambientale ed economico e che quindi cominciano ad avere una discreta diffusione. Si tratta di impianti a pompa di calore elettrica reversibile in grado di funzionare in riscaldamento e in raffreddamento, utilizzando come sorgente energetica acqua dolce, acqua di mare, terreno (impianti geotermici). Luigi Fantini, già professore associato di Fisica Tecnica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Genova, ne parlerà l’11 luglio ad Alghero, alle 17 presso l’Aula magna dell’Asilo Sella, nel corso di una conferenza organizzata dalla facoltà di Architettura. Nella presentazione verranno illustrati i principi generali di funzionamento ed esempi di impianti realizzati, con i relativi costi di costruzione e di esercizio, i vantaggi ambientali e i limiti tecnici ed economici di applicabilità.
Nella foto l'Asilo Sella
|