Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaCultura › A Sassari nasce il Distretto Culturale
Cor 17 giugno 2025
A Sassari nasce il Distretto Culturale
Quattro associazioni culturali si incontrano, fanno rete, aprono i loro spazi alla città di Sassari per 5 giornate, dal 18 al 22 giugno, con un programma che spazia tra concerti di musica classica e popolare, danza, performance, letture, laboratori creativi e installazioni
A Sassari nasce il Distretto Culturale

SASSARI - Quattro associazioni culturali si incontrano, fanno rete, aprono i loro spazi alla città di Sassari per 5 giornate, dal 18 al 22 giugno, con un programma che spazia tra concerti di musica classica e popolare, danza, performance, letture, laboratori creativi e installazioni. Sono Senza Confini Di Pelle, Balletto del Mediterraneo, Clip - Collettivo letterario informale performativo e Il Colombre. Insieme formano il Distretto Culturale, un quadrilatero creativo che dal Quartiere di Cappuccini si espande fino a Largo Pescheria, e che debutta all’interno di Aria Performing Art Festival, il festival di arti performative organizzato da Senza Confini Di Pelle con il contributo dei Comuni di Sassari, Ossi e Porto Torres e il sostegno della Camera di Commercio di Sassari all’interno del Network Salude&Trigu.

Il centro del Distretto Culturale sarà proprio la sede di Senza Confini Di Pelle, lo Studio Due in via Principessa Iolanda 2. Qui, ciascuna delle 5 serate si aprirà alle 17 con un concerto che vedrà esibirsi in coppie tre talentuose musiciste sarde con importanti esperienze nazionali e internazionali: Francesca Apeddu (flauto), Maria Luciani (chitarra), Beatrice Melis (arpa), con un repertorio trascinante, diverso ogni giorno, in cui si intrecciano epoche e geografie distanti, musica classica e melodie popolari: da Bizet e Debussy a Ravi Shankar, da Donizetti a Bartok fino Piazzolla, e molto altro ancora. Ogni serata proseguirà poi, alle 20, con l’espressività fisica e il ritmo del danzatore, coreografo e regista Dario La Stella nella performance di teatrodanza “Iperuranio”. (Biglietti: 5 euro per tutti e 5 i concerti; 5 euro per la performance).

A questi due appuntamenti giornalieri fissi, si aggiungeranno il 20 giugno due spettacoli di danza a cura del Balletto del Mediterraneo (dalle 18:30, nella sede dell’associazione in via Buccari, 15) e un laboratorio di lettura dai 7 ai 100 anni curato da Il Colombre (via Carso 28, h.18:45), che prenderà il via dal famoso racconto di Dino Buzzati da cui trae il nome l’associazione, per poi avventurarsi nello straordinario mondo dei viaggi in mare, e che sarà arricchito da una mostra di illustrazioni. Il 22 giugno, invece, Clip - Collettivo letterario informale performativo proporrà un pomeriggio di letture nella sua sede di Largo Pescheria 4.

«Il Distretto Culturale nasce, all’interno di Aria Performing Art Festival, dall'esigenza di fare rete tra "vicini di casa", tra associazioni che condividono un territorio e una vocazione performativa, e che vogliono aprirsi al pubblico, senza sovrapposizioni, per mostrare quanta ricchezza e varietà di offerta culturale esiste in una piccola porzione della città di Sassari» dicono Valentina Solinas e Dario La Stella, direttori artistici di Aria Performing Art Festival. «Le cinque giornate dal 18 al 22 giugno sono il debutto di un progetto che proseguirà sicuramente anche in futuro, con altre iniziative che non si limiteranno solo ai mesi estivi».
11/7/2025
30 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 per finanziare un programma di interventi per la tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali dell’isola, compresi i luoghi e gli istituti della cultura della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)