Red
7 agosto 2008
Sardegna Sostenibile, stand ad Alghero
Sarà visitabile il 12 agosto dalle ore 20 alle ore 24. La campagna è stata co-finanziata dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

ALGHERO - L’Assessorato al Lavoro Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale e l’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna, a seguito del successo riscontrato per il primo “Laboratorio partecipato” sulla “Risorsa idrica – Ciclo integrato dell’acqua”, propone, nella giornata del 12 agosto, nel Comune di Alghero in Via Vittorio Emanuele presso il monumento “all’Unità della Lingua Catalana”, lo stand espositivo della campagna di sensibilizzazione “Sardegna Sostenibile”.
La campagna è stata co-finanziata dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Lo stand, visitabile dalle ore 20,00 alle ore 24,00, sarà dotato di un percorso didattico che il pubblico potrà liberamente usufruire con il supporto degli operatori presenti, i quali forniranno informazioni e suggerimenti su come assumere comportamenti consapevoli nell’utilizzo delle risorse naturali del nostro territorio tutelandone il mantenimento e il rispetto dell’ambiente.
La realizzazione di questo progetto, affidato all’Associazione Temporanea di Scopo Progetto Verde - Cnosfap Sardegna - Achab Group - Nordest Ingegneria, avrà il supporto collaborativo dei referenti di Agenda 21 Locale del Comune di Alghero.
Il Comune accoglie positivamente questa iniziativa perché conforme alle linee programmatiche di sostenibilità ambientale promossa da Agenda 21 Locale e dal Piano strategico Alghero 2020.
Lo strumento volontario trae forza dal carattere partecipato e dalla condivisione dei lavori da parte degli attori locali, interpreti delle strategie di sviluppo nel territorio del nostro comune. Per ulteriori informazioni sull’organizzazione rivolgersi presso l’ufficio di Agenda 21 Locale, Via Sant’Anna 38, al n. 079.9978698.
Nella foto Maurizio Pirisi, assessore all'Urbanistica del Comune di Alghero
|